navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Costa, Lorenzo
 

Costa, Lorenzo

Loading...
Thumbnail Image
Role
Pittore
Birth Place
Ferrara  
Death Place
Mantova
Biography
Il padre, Giovan Battista Costa, fu un artista ferrarese che si occupava di apparati per cerimonie. La formazione del pittore iniziò a Ferrara e proseguì a Firenze nella bottega di Benozzo Gozzoli. Nel 1483 si trasferì a Bologna, città che in quel periodo divenne un vero e proprio centro artistico; durate il soggiorno bolognese entrò in contatto con le opere di diversi artisti che influenzarono il suo stile: Ercole de’Roberti e il forlivese Baldassarre Carrari il Giovane. Nel 1485 sposò Ludovica Crivelli dalla quale ebbe almeno un figlio: nel 1506 nacque infatti Ippolito Costa che divenne pittore a sua volta e fu padre del pittore Lorenzo Costa il giovane. Sono documentati altri viaggi dell’artista, in particolare in Toscana, a Ferrara e a Roma nell’anno in cui venne eletto Giulio II. Isabella d’Este lo convocò a Mantova nello stesso anno della nascita del figlio e gli conferì il titolo di Pittore di corte, in questa occasione ebbe l’opportunità di studiare le opere del Mantegna e di avvicinarsi al sui stile: una delle opere commissionatagli da Isabella d’Este, Regno del dio Como, venne realizzato seguendo un suo disegno incompiuto. L’ultima opera di cui abbiamo testimonianza è la Vergine in trono e santi del 1525che si trova nella chiesa di S. Andrea a Mantova.
  • Creator of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science