navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Marmitta, Francesco
 

Marmitta, Francesco

Loading...
Thumbnail Image
Role
Pittore
Miniatore
Birth Place
Parma  
Death Place
Parma  
Biography
La sua nascita è collocata intorno alla metà degli anni Sessanta del Quattrocento, presso Parma, il padre era un commerciante di cera e lana. Sono poche le informazioni reperibili sulla sua vita e le sue opere: le uniche opere attribuite a lui con sicurezza sono le decorazioni del codice privato dell'umanista Giacomo Giglio contente il Canzoniere di Petrarca e risalenti agli anni 1483-1485. Riguardo la sua formazione non si hanno dati certi, ma nelle sue opere (certe o meno) si riscontra l’influenza del pittore Ercole de’ Roberti e di Lorenzo Costa. È probabile che durante la sua vita lavorò anche come intagliatore. Sposò fra il 1502 e il 1503 Isabella, figlia dell'orafo Innocenzo Canossa, dalla quale ebbe due figli: il primo, Lorenzo, continuò l'attività del padre, mentre il secondo, Giacomo, divenne poeta; morì prima del 2 giugno 1505.
  • Creator of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science