navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. De Alladio, Giovanni Giacomo
 

De Alladio, Giovanni Giacomo

Loading...
Thumbnail Image
Alternative Names
Macrino d'Alba
Birth Place
Alba (CN)  
Biography
Giovanni Giacomo de Alladio nacque ad Alba fra il 1465 e il 1470, si firmò sempre con il soprannome di Macrino d’Alba. Oltre alla data di nascita, anche il luogo della sua formazione rimane ignoto, anche se alcuni studiosi ipotizzano che si sia svolta a Roma, luogo dove con ogni probabilità frequentò la bottega del Pinturicchio da cui trasse ispirazione per alcuni aspetti delle sue opere: alcuni tratti fisionomici dei suoi soggetti, i paesaggi disseminati di monumenti della Roma antica e medievale e particolari tecniche di stesura del colore. Fra le città che accolgono le sue opere ricordiamo Casale Monferrato, Pavia, Valmarena (Asti), Tortona e Torino. In particolare in Monferrato dovette fronteggiare la rivalità con Gandolfino da Roreto. Fu molto attivo presso la corte dei Paleologi, suoi principali committenti: realizzò ad esempio i ritratti di Guglielmo IX Paleologo e della moglie Anna d'Alençon. È in particolare nei ritratti che emerge l’intento di emulare lo stile di Leonardo da Vinci. La data di morte non è nota, ma si può collocare fra il 1513, data dell’ultima opera da lui firmata, e il 1528, anno in cui viene menzionato come defunto in un poemetto di Paolo Cerrato.
  • Creator of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science