navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Cerchia di Niccolò Pisano
 

Cerchia di Niccolò Pisano

Loading...
Thumbnail Image
Role
Pittore
Birth Place
Ferrara  
Death Place
Cremona  
Biography
Figlio del ricamatore Antonio de Bochacis, nacque intorno al 1466 a Ferrara; le sue prime opere, come la serie di Madonne con Bambino e l’Andata al Calvario, testimoniano un’evidente influenza di Giovanni Bellini detto Giambellino e della Scuola umbra. La prima opera importante dell’autore fu il ciclo di affreschi raffigurante diversi santi, custodito nella chiesa di Sant’Agostino a Cremona; è proprio la città di Cremona che conobbe maggiormente la sua influenza pittorica. Alcune cronache riportano la notizia secondo la quale Boccaccino avesse ucciso la moglie, Adriana di Farfengo: non è sicuro che il pittore commise tale delitto, è invece sicuro il fatto che si sposò una seconda volta e da questo matrimonio nacquero tre figli: Diamante, Fabrizio e Ottavio. Durante i primi anni del Cinquecento soggiornò a Venezia, successivamente dipinse Cristo in gloria nell'abside e Annunciazione sull'arco trionfale della cattedrale di Cremona. Fece un viaggio, intorno al 1513, a Roma per poi fare ritorno a Cremona dove continuò ad affrescare la cattedrale della città. Morì a Cremona tra il 1524 e il 1525.
  • Creator of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science