Publications

Refined By:
Author:  Campi, Antonio

Results 41-60 of 114 (Search time: 0.008 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
412023-06-07-15-16-42-01.jpg.jpg-Studi di teste, di animali e figura femminile seduta su due aquileArslan, Wart Anonimo Sul recto:"6" (a matita). Sul verso:" Due testine vicinissime al Bambino della Madonna Belgarzone 1394 (Coletti, 3). Il viso della fanciulla con il tamburo si trova sulla S. Orsola di New York (Col. 4), a sinistra, per es. L'aquila sul Crocefisso di Verrucchio (Sand-Vavalà, Jahrb. Press, 1930, p. 105). La maniera di disegnare gli animali: Trento, S. Caterina (?) (Arte veneta X, fig. 29). Ma specialmente le due testine, realistiche nel senso emiliano (a matita).positivo
422023-06-07-16-04-52-01.jpg.jpg-Sacra conversazione, particolareArslan, Wart Anonimo ; Cima da Conegliano positivo
432023-06-07-15-18-07-01.jpg.jpg-Cristo risortoArslan, Wart Anonimo Sul recto:"9" (a matita). Sul verso:" Molto nordico, ma il paesaggio come nel "S. Benedetto" Poldi Pezzoli. Se acetti (sic) questa attribuzione (Verona, Car, Da Altichiero..., tv. LXXX, anche l'ucello (sic)! Il viso di Cristo vicino agli arazzi di S.Marco (A.V. X, fig. 49-52) se acetti (sic) l'ipotesi Pallucchini. I soldati anche. Gli ornamenti sulle armi s'incontrano spesso sulle vesti di Nicolò di Pietro (S. Lorenzo, Acc., S. Maria dei Miracoli - Venezia, Sandb.-Vavalà, N. di P. , The Art Quarterly, 1939, fig. 8, 9)" (a matita).positivo
442023-07-20-09-55-56-01.jpg.jpg-San Girolamo penitenteArslan, Wart Anonimo ; Bastiani, Lazzaro Sul verso, in basso:" Foto Bombelli" (a matita).positivo
452023-06-05-11-38-54-01.jpg.jpg-Frammenti di affreschi staccatiArslan, Wart Anonimo Sul verso: " Padova-Chiesa di S.Giustina- Antisagrestia- Frammenti di affreschi staccati" ( a matita).positivo
462023-06-07-16-38-33-01.jpg.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Anonimo ; Catena, Vincenzo Sul verso:" Catena (?)/ Foto Bombelli" ( a matita).positivo
472023-06-05-10-52-59-01.jpg.jpg-Adorazione dei MagiArslan, Wart Anonimo Sul verso, in basso a sinistra:" Foto Bombelli" (a matita).positivo
482023-06-07-15-01-06-01.jpg.jpg-Lavanda dei piediArslan, Wart Anonimo Sul recto:"20" (a matita). Sul verso:" L'Architettura vicina a Nicolò di Pietro (Vaticano, Treviso, Storie di S. Benedetto (?), ecc. I visi, specialmente i nasi della parte sinistra: gli Apostoli (Gal. Naz. Roma) A.V. X, 36, S. Agostino da la Regola, Vaticano. La mano destra di Cristo con due dita": S. Agostino, Roma. I visi in generale: affreschi di S. Caterina a Treviso (A.V. X, fig. 44-45, 28-31)" (a matita).positivo
492023-06-07-15-57-29-01.jpg.jpg-Trinità e donatoreArslan, Wart Anonimo Sul recto:" Sancta trinitas unus deus miserere mei"; Sul verso:" In memoria del nobile conte Dott. Francesco Somaglia di Stoppazzola. "Galantuomo" volle essere e fu: questo il titolo cui teneva con la fierezza del giusto. La sua vita inspirò ad alti ideali di cristiane virtù. Credette in Dio con fede sincera e con illimitata fiducia; con la parola e con l'azione sempre ne riconobbe l'infinita grandezza e nel Signore Iddio si addormentò dolcemente con la calma dei forti, che hanno cristianamente compiuto la loro giornata. Iddio misericordioso gli concesse di non accorgersi della fine e lo fece passare inconsciamente dalle lotte del Tempo alla pace dell'Eternità. E fu grazia dell'Altissimo, chè Egli troppo avrebbe sofferto nel separarsi dai Suoi: Egli, che voleva essere ed era l'amico dei suoi figli" / "Nel primo anniversario della Sua morte la moglie ed i figli con immutato dolore Lo ricordano a parenti ed amici; e chiedono a tutti i buoni una preghiera, confrontati dalla cristiana speranza che il Signore non divida Lassù quelli che furono da Lui così saldamente uniti sulla Terra. Verona 27 agosto 1935" (a stampa).positivo
102023-06-07-15-52-33-01.jpg.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Anonimo ; Chiulinovich, Giorgio Sul verso:" G. Schiavone" ( a matita); al centro "P" ( a penna).positivo
112023-06-07-16-33-08-01.jpg.jpg-Madonna col Bambino e san GiovanninoArslan, Wart Anonimo Sul verso:" Galli 1945-52" ( a penna blu).positivo
12XVI LOMB_111r.tif.jpg-Scena con uomini e fanciulliArslan, Wart Anonimo Sul verso: in alto, "Cipriano Vallorsa?" (scritto a penna), "Bresciano?" (scritto a penna, cancellato), "già prop. Foresti" (scritto a penna); in basso a destra, "Foto Bombelli" (scritto a penna).positivo
13XVI LOMB_42r.tif.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Anonimo Sul verso: al centro, "XVI" (scritto a penna).positivo
14XVI LOMB_145r.tif.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Anonimo Sul verso: al centro, lettera P (scritto a penna).positivo
15XVI LOMB_50r.tif.jpg-Madonna col Bambino e i santi Giovannino, Tobia e Raffaele ArcangeloArslan, Wart Anonimo ; Luini, Bernardino Sul verso: in alto a sinistra, numero 50.000 (scritto a matita); in alto al centro, numero 5 (scritto a matita); sotto, "B. Luini tavola 55x40" (scritto a matita); al centro, lettera P (scritto a penna).positivo
16XVI lomb_2r.tif.jpg-Concerto campestreArslan, Wart Anonimo Sul verso: in alto, timbro dell'Istituto di Storia dell'Arte dell'Università di Pavia; al centro: "Pavia, Museo" (scritto a matita); in basso a sinistra, timbro: "Bottega di Fotografia Chiolini-Turconi & C. Pavia".positivo
17XVI LOMB_147r.tif.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Anonimo Sul verso: "milano 20-XII-965 Gentilissimo Professore, La ringrazio dell'articolo sul Luchetto che ho letto con molto piacere. Ho anche ricevuto lo scritto su il Greco 'Madonnero' che leggerò con tanto interesse e sicuro che non mi scandalizzerò affatto. Le invio i più vivi e cordiali auguri per il Natale e l'anno nuovo, unitamente ai più cordiali saluti, (...)" (scritto a penna).positivo
18XVI LOMB_118r.tif.jpg-GiudittaArslan, Wart Anonimo ; Romanino, Girolamo Sul verso: in alto a destra, "Girolamo Romani d.o Romanino. cm 50x65 c. Giuditta" (scritto a matita).positivo
19XVI LOMB_30r.tif.jpg-Incoronazione della VergineArslan, Wart Anonimo ; Magni, Cesare Sul verso: in alto a destra, "B 10703" (scritto a penna); al centro, "Cesare Magni. Incoronazione della Vergine propr. Sessa Fumagalli" (scritto a penna).positivo
20XVI LOMB_85r.tif.jpg-Resurrezione di CristoArslan, Wart Campi, Antonio Sul verso: al centro, "milano, m.a., 1945" (scritto a matita).positivo