Publications

Refined By:
Type:  positivo
Fond:  Arslan, Wart
License Type:  Tutti i diritti riservati

Results 1-20 of 100 (Search time: 0.005 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
1XVI LOMB_179r.tif.jpg-Angeli musicantiArslan, Wart Anonimo Sul verso: al centro, "I. Adolfo Muti via G. Calini 24 Brescia" (scritto a penna)positivo
23LOMB_32.tif.jpg-Isacco benedice GiacobbeArslan, Wart Anonimo Sul verso: in alto a destra "B9171" (scritto a penna). Al centro "Nuvolone - Sacrificio di Giacobbe" (scritto a penna)positivo
3P XV IT_462r.tif.jpg-San Giorgio e la principessaArslan, Wart Anonimo Sul verso: ''Zone'' (scritto a penna blu).positivo
4P XV IT_463r.tif.jpg-Apparizione della Madonna col Bambino ad AugustoArslan, Wart Anonimo Sul verso: ''Zone'' (scritto a penna blu).positivo
5XVI LOMB_155r.tif.jpg-San RoccoArslan, Wart Anonimo positivo
6ARSLAN_A_233.tif.jpg-Volta dell'Abbazia di Chiaravalle con i Quattro EvangelistiArslan, Wart Anonimo Sul verso: in basso a destra autografo di Arslan (scritto a penna); in basso a sinistra timbro "SOPRINTENDENZA AI MONUMENTI - MILANO"positivo
7XVI LOMB_27r.tif.jpg-Decorazione della volta della chiesa di San Vittore a MedaArslan, Wart Anonimo Sul verso: in alto, "Fig. 147 Meda, San Vittore - Soffitto (Fot. Lissoni)" (scritto a penna); sotto, timbro "S.A. Osvaldo Lissoni Casa Edit. Libri d'arte - Milano" (barrato a penna), timbro W. Arslan.positivo
8P XV IT_451r.tif.jpg-San Francesco benedice due sposiArslan, Wart Anonimo positivo
9P XV IT_459r.tif.jpg-Madonna in adorazione del Bambino, sant'Apollonio e santa LuciaArslan, Wart Anonimo Sul verso: ''Zone'' (scritto a penna blu).positivo
10ARSLAN_A_045.tif.jpg-Disegno di un demonio e di un eremita con fanciulloArslan, Wart Anonimo Sul verso: in alto a sinistra "14-5-58" (scritto a matita). In alto a destra "2400" (scritto a matita). A sinistra "cm. 17 ai segni" (indicazione per la pubblicazione scritto a matita). Al centro "inchiostro, matita e sang. / matita" (scritto a penna). In basso a destra "186" (scritto a penna)positivo
11XVI lomb_2r.tif.jpg-Concerto campestreArslan, Wart Anonimo Sul verso: in alto, timbro dell'Istituto di Storia dell'Arte dell'Università di Pavia; al centro: "Pavia, Museo" (scritto a matita); in basso a sinistra, timbro: "Bottega di Fotografia Chiolini-Turconi & C. Pavia".positivo
12P XV IT_449r.tif.jpg-Madonna in trono col Bambino con i santi Francesco e GirolamoArslan, Wart Anonimo Sul verso: ''Nave'' (scritto a matita).positivo
13XVI LOMB_45r.tif.jpg-Padre Eterno e angeli musicantiArslan, Wart Maestro di Giovanni Agostino Gambaudi Sul verso: in alto a sinistra, "n.cas.143 'Eterno Padre con Angeli' " (scritto a penna); sotto, "Torino, museo Carignano" (scritto a penna); in basso, "Dal prof. Aru" (scritto a matita).positivo
14XVI LOMB_127r.tif.jpg-Cristo derisoArslan, Wart Anonimo Sul verso: in alto a sinistra, "tavola 40 x 47 principio del 1500" (scritto a matita).positivo
15P XV IT_452r.tif.jpg-San Francesco visita il Cardinale di Santa Croce e viene tentato dai diavoliArslan, Wart Anonimo Sul verso: ''Nave'' (scritto a penna nera).positivo
16XVI LOMB_111r.tif.jpg-Scena con uomini e fanciulliArslan, Wart Anonimo Sul verso: in alto, "Cipriano Vallorsa?" (scritto a penna), "Bresciano?" (scritto a penna, cancellato), "già prop. Foresti" (scritto a penna); in basso a destra, "Foto Bombelli" (scritto a penna).positivo
17XVI lomb_10r.tif.jpg-Carlo V imperatoreArslan, Wart Anonimo Sul verso: indicazioni per la pubblicazione; al centro: "Carlo V imp. "Carlous V IMP. hospitavit in Palatio Treccorum tres dies MDXXXI" Quadro che può essere copia (e l'originale? dov'è?) del quadro che Antonio Campi, dipinge per il detto Imperatore, durante il suo soggiorno a Cremona. Vedi. "Cremona fedelissima" del Campi. Fot. Negri. Cremona. propr. Bianchi Trecchi. Castello di Maleo" (scritto a matita).positivo
18XVI LOMB_50r.tif.jpg-Madonna col Bambino e i santi Giovannino, Tobia e Raffaele ArcangeloArslan, Wart Anonimo ; Luini, Bernardino Sul verso: in alto a sinistra, numero 50.000 (scritto a matita); in alto al centro, numero 5 (scritto a matita); sotto, "B. Luini tavola 55x40" (scritto a matita); al centro, lettera P (scritto a penna).positivo
19P XV IT_6r.tiff.jpg-Madonna col Bambino, san Giovannino, san Giuseppe e un angeloArslan, Wart Anonimo positivo
20P XV IT_23r.tiff.jpg-San Girolamo penitenteArslan, Wart Anonimo Sul verso: in alto ''Tavola coll. Venier cm. 43x38''; in basso ''Lor. Costa'' (scritto a matita).positivo