Publications

Refined By:
License Type:  Tutti i diritti riservati

Results 21-40 of 110 (Search time: 0.004 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
21ARSLAN_A_243.tif.jpg-Disegno di una scenografia teatraleArslan, Wart Anonimo Verso della fotografia: "Le Grazie. Centro Internazionale d'arte. Corso Venezia n.13 telefono 79.21.90. MILANO La S.V. è pregata di intervenire alle ore 16 di venerdì 3 dicembre, alla inaugurazione della MOSTRA DI DISEGNI DI SCENOGRAFIA - La mostra rimarrà aperta dal 3 al 12 Dicembre - ore 10-12 e 15-19" (stampato)positivo
22ARSLAN_A_233.tif.jpg-Volta dell'Abbazia di Chiaravalle con i Quattro EvangelistiArslan, Wart Anonimo Sul verso: in basso a destra autografo di Arslan (scritto a penna); in basso a sinistra timbro "SOPRINTENDENZA AI MONUMENTI - MILANO"positivo
32024-03-06-15-28-57-01.jpg.jpg-Ritratto di DogeArslan, Wart Anonimo Sul verso: "da Gentile Bellini" (a penna)positivo
42024-03-06-15-26-56-01.jpg.jpg-Madonna col Bambino in trono tra i santi Antonio abate e GirolamoArslan, Wart Anonimo Sul verso: "Castelfranco, affresco An[onimo]." (scritto a matita).positivo
5398. Autore ignoto 1700.jpg.jpg1700GentiluomoFondo Ar. Ca. Anonimo 
6399. Autore ignoto 1700.jpg.jpg1700GentiluomoFondo Ar. Ca. Anonimo 
7330. Autore Ignoto.jpg.jpg-Madonna con bambino e San GiuseppeFondo Ar. Ca. Anonimo 
82023-06-07-15-18-07-01.jpg.jpg-Cristo risortoArslan, Wart Anonimo Sul recto:"9" (a matita). Sul verso:" Molto nordico, ma il paesaggio come nel "S. Benedetto" Poldi Pezzoli. Se acetti (sic) questa attribuzione (Verona, Car, Da Altichiero..., tv. LXXX, anche l'ucello (sic)! Il viso di Cristo vicino agli arazzi di S.Marco (A.V. X, fig. 49-52) se acetti (sic) l'ipotesi Pallucchini. I soldati anche. Gli ornamenti sulle armi s'incontrano spesso sulle vesti di Nicolò di Pietro (S. Lorenzo, Acc., S. Maria dei Miracoli - Venezia, Sandb.-Vavalà, N. di P. , The Art Quarterly, 1939, fig. 8, 9)" (a matita).positivo
92023-07-20-09-55-56-01.jpg.jpg-San Girolamo penitenteArslan, Wart Anonimo ; Bastiani, Lazzaro Sul verso, in basso:" Foto Bombelli" (a matita).positivo
102023-06-05-11-38-54-01.jpg.jpg-Frammenti di affreschi staccatiArslan, Wart Anonimo Sul verso: " Padova-Chiesa di S.Giustina- Antisagrestia- Frammenti di affreschi staccati" ( a matita).positivo
112023-06-07-16-38-33-01.jpg.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Anonimo ; Catena, Vincenzo Sul verso:" Catena (?)/ Foto Bombelli" ( a matita).positivo
122023-06-05-10-52-59-01.jpg.jpg-Adorazione dei MagiArslan, Wart Anonimo Sul verso, in basso a sinistra:" Foto Bombelli" (a matita).positivo
132023-07-20-10-59-29-01.jpg.jpg-Madonna col Bambino in tronoArslan, Wart Anonimo Sul recto:"25" (a matita). Sul verso:" Nicolò di Pietro, sul tipo di Stefano Plebano ma il trono vicino alla Madonna Belgarzone (1394) e Madonna Fogg. Il Bambino e il drappeggio orizzontale sul grembo della Madonna vicinissimi alla Madonna Fogg. Le foglie ecc. del gotico fiorito sul trono: Incoronazione, Rovigo, ecc." (a matita).positivo
142023-06-07-15-04-24-01.jpg.jpg-Studi di figure maschili, di teste e di animaliArslan, Wart Anonimo Sul recto:"7" (a matita).positivo
152023-06-05-10-25-59-01.jpg.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Anonimo Sul recto, in basso: " 20016- Verona- Affresco- Ignoto- Chiesa di S. Zeno" (a stampa)positivo
162023-06-07-15-11-15-01.jpg.jpg-San Michele e il dragoArslan, Wart Anonimo Sul recto:"27" (a matita). Sul verso:" lascia perplesso con questo decorativismo, ma il viso non è forse quello di S. Lorenzo all'Accademia, di S. Orsola? ecc. E dove mettere questo goticismo decorativo e piatto, se non nell'ambito dell'arte di Nicolò di Pietro" (a matita).positivo
172023-06-07-15-01-06-01.jpg.jpg-Lavanda dei piediArslan, Wart Anonimo Sul recto:"20" (a matita). Sul verso:" L'Architettura vicina a Nicolò di Pietro (Vaticano, Treviso, Storie di S. Benedetto (?), ecc. I visi, specialmente i nasi della parte sinistra: gli Apostoli (Gal. Naz. Roma) A.V. X, 36, S. Agostino da la Regola, Vaticano. La mano destra di Cristo con due dita": S. Agostino, Roma. I visi in generale: affreschi di S. Caterina a Treviso (A.V. X, fig. 44-45, 28-31)" (a matita).positivo
182023-06-07-15-57-29-01.jpg.jpg-Trinità e donatoreArslan, Wart Anonimo Sul recto:" Sancta trinitas unus deus miserere mei"; Sul verso:" In memoria del nobile conte Dott. Francesco Somaglia di Stoppazzola. "Galantuomo" volle essere e fu: questo il titolo cui teneva con la fierezza del giusto. La sua vita inspirò ad alti ideali di cristiane virtù. Credette in Dio con fede sincera e con illimitata fiducia; con la parola e con l'azione sempre ne riconobbe l'infinita grandezza e nel Signore Iddio si addormentò dolcemente con la calma dei forti, che hanno cristianamente compiuto la loro giornata. Iddio misericordioso gli concesse di non accorgersi della fine e lo fece passare inconsciamente dalle lotte del Tempo alla pace dell'Eternità. E fu grazia dell'Altissimo, chè Egli troppo avrebbe sofferto nel separarsi dai Suoi: Egli, che voleva essere ed era l'amico dei suoi figli" / "Nel primo anniversario della Sua morte la moglie ed i figli con immutato dolore Lo ricordano a parenti ed amici; e chiedono a tutti i buoni una preghiera, confrontati dalla cristiana speranza che il Signore non divida Lassù quelli che furono da Lui così saldamente uniti sulla Terra. Verona 27 agosto 1935" (a stampa).positivo
192023-06-07-15-52-33-01.jpg.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Anonimo ; Chiulinovich, Giorgio Sul verso:" G. Schiavone" ( a matita); al centro "P" ( a penna).positivo
202023-06-07-16-33-08-01.jpg.jpg-Madonna col Bambino e san GiovanninoArslan, Wart Anonimo Sul verso:" Galli 1945-52" ( a penna blu).positivo