Publications



Refined By:
Type:  positivo

Results 61-80 of 100 (Search time: 0.007 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
61XVI LOMB_125r.tif.jpg-Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista e GirolamoArslan, Wart Anonimo Sul verso: in alto, "cm. 80 x 1.15 tela" (scritto a matita).positivo
62XVI LOMB_119r.tif.jpg-Natività di GesùArslan, Wart Anonimo ; Previtali, Andrea Sul verso: al centro, "Previtali prop. Introzzi" (scritto a penna); in basso a destra, Timbro Fotografia Chiolini-Turconi.positivo
3XVI lomb_17r.tif.jpg-Due santiArslan, Wart Anonimo ; Romanino, Girolamo Sul verso: in alto, "G. Romanino - In tavola M.2 x cm 80 - " (scritto a penna); in basso a destra, timbro di W. Arslan e numero 50 (scritto a penna).positivo
4XVI LOMB_20r.tif.jpg-Madonna del latteArslan, Wart Anonimo Sul verso: in alto a sinistra, "m. 0'28 x 0'34" (scritto a matita).positivo
5XVI LOMB_36r.tif.jpg-Scena militareArslan, Wart Anonimo Sul verso: al centro, "Mantova anonimo 500" (scritto a penna).positivo
6XVI LOMB_25r.tif.jpg-Cristo incoronato di spineArslan, Wart Anonimo ; Bonvicino, Alessandro Sul verso: in alto, "cm. 57x38 Alessandro Bonvicino. Moretto." (scritto a matita e a penna); al centro, "Milano, m.a. 1945" (scritto a penna); sotto, timbro di W. Arslan".positivo
7XVI LOMB_118r.tif.jpg-GiudittaArslan, Wart Anonimo ; Romanino, Girolamo Sul verso: in alto a destra, "Girolamo Romani d.o Romanino. cm 50x65 c. Giuditta" (scritto a matita).positivo
8XVI LOMB_30r.tif.jpg-Incoronazione della VergineArslan, Wart Anonimo ; Magni, Cesare Sul verso: in alto a destra, "B 10703" (scritto a penna); al centro, "Cesare Magni. Incoronazione della Vergine propr. Sessa Fumagalli" (scritto a penna).positivo
92024-03-06-15-28-57-01.jpg.jpg-Ritratto di DogeArslan, Wart Anonimo Sul verso: "da Gentile Bellini" (a penna)positivo
102023-03-07-12-53-18-01.jpg.jpg-Natura morta con strumenti musicali e figura femminileArslan, Wart Bettera, Bartolomeo Sul verso: "Bettera / Milano, m.a 1944 / Foto Birubelli" (a penna).positivo
11ARSLAN_A_243.tif.jpg-Disegno di una scenografia teatraleArslan, Wart Anonimo Verso della fotografia: "Le Grazie. Centro Internazionale d'arte. Corso Venezia n.13 telefono 79.21.90. MILANO La S.V. è pregata di intervenire alle ore 16 di venerdì 3 dicembre, alla inaugurazione della MOSTRA DI DISEGNI DI SCENOGRAFIA - La mostra rimarrà aperta dal 3 al 12 Dicembre - ore 10-12 e 15-19" (stampato)positivo
12ARSLAN_A_123.tif.jpg-Ritratto di fanciulloArslan, Wart Anonimo ; Ceruti, Giacomo Sul verso: al centro: "Ceruti?" (scritto a penna), in basso a destra "Foto Buli" (scritto a penna) e numero 57 (scritto a matita).positivo
13XVI LOMB_42r.tif.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Anonimo Sul verso: al centro, "XVI" (scritto a penna).positivo
14XVI LOMB_145r.tif.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Anonimo Sul verso: al centro, lettera P (scritto a penna).positivo
15XVI LOMB_127r.tif.jpg-Cristo derisoArslan, Wart Anonimo Sul verso: in alto a sinistra, "tavola 40 x 47 principio del 1500" (scritto a matita).positivo
16XVI LOMB_155r.tif.jpg-San RoccoArslan, Wart Anonimo positivo
17XVI LOMB_90r.tif.jpg-Madonna col Bambino e san GiovanninoArslan, Wart Anonimo Sul verso: in alto, "(...) 5" (scritto a matita); a destra, "95x91" (scritto a matita).positivo
18XVI LOMB_43r.tif.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Anonimo ; Bonvicino, Alessandro Sul verso: dall'alto, "Di chiara e densa ispirazione Tizianesca è questa gentile ed ispirata Madonna col Bambino, opera deliziosa di Alessandro Bonvicino detto Moretto da Brescia Tela 60x80. Preziosa e gentile è la festa cromatica con sapienti veli di colore. Le vernice (sic) che ravvivano le carni; permettono al pittore di ottenere sorprendenti effetti di trasparenza, di morbidezza, di vaporosità. Tizianesche sono soprattutto le mani della madonna, dalle dita lunghe e carnose, mentre nel volto di lei si notano espliciti richiami iconografici ai maestri del Nord, dai quali si ispirò spesso il Moretto. firmato Amadore Porcella" (scritto a matita).positivo
19XVI lomb_10r.tif.jpg-Carlo V imperatoreArslan, Wart Anonimo Sul verso: indicazioni per la pubblicazione; al centro: "Carlo V imp. "Carlous V IMP. hospitavit in Palatio Treccorum tres dies MDXXXI" Quadro che può essere copia (e l'originale? dov'è?) del quadro che Antonio Campi, dipinge per il detto Imperatore, durante il suo soggiorno a Cremona. Vedi. "Cremona fedelissima" del Campi. Fot. Negri. Cremona. propr. Bianchi Trecchi. Castello di Maleo" (scritto a matita).positivo
20XVI LOMB_28r.tif.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Anonimo Sul verso: in basso, "Foto Bombelli" (scritto a penna).positivo