navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Angeli, Giuseppe
 

Angeli, Giuseppe

Loading...
Thumbnail Image
Role
Pittore
Nationality
Italiana
Birth Place
Venezia
Death Place
Venezia
Biography
Di lui si hanno scarse notizie. Nel 1741 compare tra gli iscritti della fraglia dei pittori, mentre sul retro di un quadro del 1745 attestava di essere direttore della bottega del Piazzetta. Nel 1748 eseguiva per la chiesa dell'Ospedaletto di Venezia la tela: Il Crocefisso col b. Gerolamo Miani. Dopo il 1752 portò a termine la pala con il Martirio di s. Cristoforo nella parrocchiale di Alzano, già affidata al Piazzetta, e dopo il 1754 la Visitazione nella chiesa della Pietà a Venezia. Nel 1756 venne incaricato dell'insegnamento del nudo nell'Accademia di Venezia; sempre nello stesso anno eseguì l'Immacolata con Santi passata poi nella sagrestia di S. Francesco della Vigna. Nel 1763 dipinse l'Assunzione della Vergine nella chiesa di S. Canciano. Nel 1772 venne nominato presidente dell'Accademia, nel 1774 ricevette una medaglia dai Riformatori dell'Accademia stessa, nel 1777 espose quadri religiosi alla Fiera della Sensa. L'Angeli aderì allo stile del Piazzetta (forse terminò alcune opere di quest'ultimo rimaste incompiute) ma solo superficialmente. Il drammatico stile del maestro è da lui reinterpretato in modo convenzionale e freddo. Morì a Venezia, secondo il Moschini, nel 1798.
  • Creator of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science