foto6.jpg picture
 
Nome completo
Betocchi, Carlo
 
Ruolo
Poeta
Scrittore
 
Nazionalità
Italiana
 
Data di nascita
23-01-1899
 
Luogo di nascita
 
Data di morte
25-05-1986
 
Luogo di morte
 
Biografia
Carlo Betocchi nasce a Torino il 23 gennaio 1899, si trasferisce ancora piccolo a Firenze nel 1906 per seguire il padre, impiegato delle Ferrovie dello Stato. Rimane orfano di padre nel 1911 e viene educato dalla madre, la quale cura particolarmente la sua formazione spirituale. Studia all'istituto Tecnico fiorentino e consegue il diploma di perito agrimensore nel 1915, successivamente frequenta la scuola ufficiali di Parma, ma la Guerra incombe e tra il 1917 e il 1918 viene mandato al fronte dove partecipa alla prima resistenza sul Piave. Nel 1919 parte volontario in Libia dove rimane per un anno. Dopo la guerra Betocchi, in possesso del diploma, inizia ad esercitare la professione di geometra nel campo edilizio. Il lavoro lo porta in Francia e in diverse località dell'Italia centro-settentrionale, ritornato stabilmente a Firenze nel 1923 insieme a Piero Bargellini, Nicola Lisi e all'incisore Pietro Parigi collabora alla rivista Calendario dei pensieri e delle pratiche solari. Nel 1928, insieme a Bargellini, fonda la rivista Il Frontespizio, e partecipa fino al 1938 allo sviluppo della rivista di ispirazione cattolica, nella quale nel 1934 pubblicherà nella rubrica La più bella poesia i suoi primi versi e la sua prima raccolta poetica Realtà vince il sogno. Nel 1939 Betocchi lascia Firenze e si trasferisce a Trieste dove gli viene assegnata la cattedra di materie letterarie presso il conservatorio musicale di Venezia, tornato definitivamente a Firenze nel 1953 insegna con le stesse mansioni presso il Conservatorio Luigi Cherubini e continua a collaborare a varie riviste, tra cui La Chimera, La Fiera Letteraria e L'Approdo letterario, di cui rimane redattore fino al dicembre del 1977, anno di cessazione della prestigiosa rivista. Nel 1958 gli viene affidata la redazione della trasmissione radiofonica L'Approdo. Dal 1932 sono numerose le raccolte poetiche di Carlo Betocchi, da Realtà vince il sogno fino all'Estate di San Martino del 1961 e Un passo, un altro passo del 1967 e a Prime e ultimissime del 1974, Poesie del sabato 1980. Carlo Betocchi muore a Bordighera, in provincia di Imperia, il 25 maggio 1986. È sepolto nel cimitero fiorentino di Trespiano.