navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Miescher, Friedrich
 

Miescher, Friedrich

Loading...
Thumbnail Image
Role
Biologo
Nationality
Svizzera
Birth Date
August 13, 1844
Birth Place
Basilea (SVIZZERA)  
Death Date
August 26, 1895
Death Place
Davos (SVIZZERA)  
Biography
Nasce a Basilea il 13 agosto 1844 da una famiglia nota alla comunità scientifica: il padre e lo zio, infatti, erano stati docenti di anatomia all’Università di Basilea. Proprio a Basilea, Miescher compie gli studi di medicina lavorando, nel frattempo, presso il chimico Adolf Stecker a Gottinga; si laurea con un anno di ritardo nel 1868, essendo stato costretto a interrompere gli studi a seguito dei danni causatigli da una febbre tifoide. Dopo la laurea, si avvicina al mondo della chimica, concentrando le proprie ricerche dapprima sui linfocini e in seguito sui leucociti che gli avrebbero permesso di studiare più facilmente la chimica del nucleo. Per evidenziare il nucleo dei leucocit, Miescher elabora un protocollo totalmente nuovo, che prevedeva l’utilizzo di una soluzione salina a base di solfato di sodio. Per separare i nuclei dai citoplasmi, sottopone le cellule ad una soluzione alcalina, seguita da una acida: il precipitato formatosi in seguito a tale processo viene, appunto, chiamato nucleina. In seguito, Miescher si sposta nel laboratorio di Carl Ludwig a Lipsia, dove studia per un anno fisiologia prima di tornare a Basilea come professore di fisiologia. Qui, avvia proficui studi sulla chimica degli acidi nucleici, sebbene la loro funzione continuasse a non essere chiara. In ogni caso il suo lavoro, fondamentale per l'identificazione degli acidi nucleici come sede dell'informazione genetica, è reso noto alla maggior parte della comunità scientifica solo grazie agli esperimenti condotti, qualche tempo dopo, dal fisiologo tedesco Albrecht Kossel. Miescher muore nel 1895 di tubercolosi, dopo aver condotto anche un laboratorio della Max Planck Society a Tubinga ed un istituto di ricerca di Basilea che, dopo la sua morte, prese il suo nome.
  • Creator of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science