navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Pacini, Giovanni
 

Pacini, Giovanni

Loading...
Thumbnail Image
Role
Compositore
Nationality
Italiana
Birth Date
February 11, 1796
Birth Place
Catania  
Death Date
December 6, 1867
Death Place
Pescia (PT)  
Biography
Iniziò i suoi studi musicali a Roma e li compì a Bologna. Debuttò a soli 17 anni a Milano in un teatro minore, dove fu messa in scena una sua prima opera, una farsa comica intitolata “Annetta e Lucindo”. Raggiunse presto la fama, approdando nel 1818 con “Il Barone di Dolsheim” alla Scala, dove negli anni seguenti furono rappresentate molte altre sue opere. Fu amico di Rossini e collaborò con lui aiutandolo a terminare “Matilde di Shabran”. Una tappa decisiva nella carriera di Pacini fu l’esordio al San Carlo di Napoli, all’epoca il massimo teatro d’Italia, dove fu acclamato per la messa in scena di “Alessandro nell’Indie” e soprattutto di “L’ultimo giorno di Pompei”. Parallelamente alla sua lunga carriera teatrale si dedicò anche all’insegnamento fondando a Viareggio un Liceo Musicale.
  • Contributor of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science