navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Zorzi, Guglielmo
 

Zorzi, Guglielmo

Loading...
Thumbnail Image
Role
Commediografo
Cineasta
Nationality
Italiana
Birth Date
January 31, 1879
Birth Place
Bologna  
Death Date
October 4, 1967
Death Place
Bologna  
Biography
Proveniente da una nobile famiglia di conti di origine veneziana, laureato in legge, si dedicò alla musica, alla pittura e al teatro come autore di commedie, regista e direttore di compagnie. Tra i maggiori e attivi autori teatrali nel periodo tra le due guerre, nelle sue commedie si affrontano generalmente problemi di morale e concernenti la psicologia, cosa riscontrata soprattutto ne La vena d'oro (1919), sua commedia di maggior successo. Si accostò al cinema nel 1914, quando fu ingaggiato dalla Milano Films come direttore artistico e regista. Lavorò anche per altre case cinematografiche come la Cines, la Silentium Film e la Fert, e diresse circa una trentina di film nel periodo muto, come Ninna nanna (1914), L'agguato (1915), La patria redime (1915), Notte di tempesta (1916), L'illusione (1917), La cicala (1919), La preda (1921) e La leggenda delle Dolomiti (1923). Così come in teatro, Zorzi fornì al cinema soggetti e sceneggiature, cosa di cui si occupò esclusivamente dopo l'introduzione del sonoro.
  • Creator of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science