Halevy, Fromental

Full Name
Halevy, Fromental
Variants
Halèvy, Jacques-Fromental-Élie
Halèvy, Jacques-François-Fromental-Élie
Halèvy, Jacques-François-Fromental-Élie
Person Role
Compositore
Person Nationality
Francese
Birth Date
27-05-1799
Birth Place
Death Date
17-03-1862
Death Place
Biography
All'età di dieci anni si iscrisse al Conservatorio di Parigi; studiò il pianoforte con Lambert, con Berton e Cherubini, con il quale strinse una profonda amicizia. Nel 1819 vinse il Prix de Rome con la cantata Herminie. Al ritorno dall'Italia, fece rappresentare i suoi primi lavori teatrali: Pygmalion e Les deux pavillons, che ebbero però poco successo. Nel 1827 prese il posto di Daussoigne come insegnante al Conservatorio alla cattedra di armonia, nel 1833 a quella di contrappunto e nel 1840 a quella di composizione, e contemporaneamente ottenne il ruolo di cembalista al Théâtre Italien. Tre anni dopo venne nominato chef du chant all'Opéra, incarico che tenne per sedici anni. Il 1835 fu l'anno del suo maggiore successo, La Juive, considerato a tutti gli effetti il suo capolavoro.Si tratta di un'opera in cinque atti, su testo di Scribe, messa in scena all'Opéra nel 1835, e ancora oggi ripresa in vari teatri.La Juive riprodusse ed espresse il tipico gusto ottocentesco transalpino, basato su una scrittura di grande qualità e su un senso drammatico profondo e forte; inoltre la sua romanza più nota rievoca l'indimenticabile Proust. Molto apprezzato dai critici fu anche il Pygmalion, (1824). Oltre ai lavori teatrali, Halévy si dedicò alla composizione di musica sacra per la sinagoga, che meriterebbe di essere riscoperta,e infine vanno sottolineati anche i suoi saggi monografici riguardanti i grandi della musica. Furono suoi allievi Georges Bizet, che divenne anche suo genero, sposando Geneviève, figlia di Halévy e Charles Gounod.