navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Sartori, Felicita
 

Sartori, Felicita

Loading...
Thumbnail Image
Role
Pittrice
Nationality
Italiana
Birth Place
Pordenone  
Death Place
Dresda (GERMANIA)  
Biography
Ricevette la prima formazione artistica a Gorizia, presso un pittore parente della madre, il quale conosceva la celebre ritrattista veneziana Rosalba Carriera. Durante un soggiorno di quest’ultima in casa del proprio maestro, Felicita la conobbe e la seguì a Venezia, dove apprese l’arte del pastello, della miniatura e dell’incisione. In quest’ultimo ambito si dimostrò particolarmente talentuosa, tanto che realizzò numerose opere, tra cui i finalini dell’opera “Antichità di Aquileia” di Gian Domenico Bertoli, e l’antiporta delle Antiche statue greche e romane di Anton Maria Zanetti di Girolamo su disegno di Giambattista Piazzetta. Sempre a Venezia conobbe Franz Joseph Hoffmann, anziano consigliere di Augusto II di Sassonia, che sposò nel 1741, seguendolo a Dresda. Nella capitale sassone iniziò una proficua attività come miniaturista, diventando un’artista fra i più apprezzati e noti della corte augustea. Nel 1749 il marito morì e lei si risposò con un giovane nipote. Gli ultimi anni furono molto problematici, a causa dei problemi famigliari, di salute ed economici che la investirono. Morì a soli 46 anni nel 1760.
  • Contributor of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science