navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Porta, Carlo
 

Porta, Carlo

Loading...
Thumbnail Image
Role
Poeta
Nationality
Italiana
Birth Date
June 15, 1775
Birth Place
Milano  
Death Date
January 5, 1821
Death Place
Milano  
Biography
Carlo Porta nasce a Milano il 15 giugno 1775. All’età di dieci anni, dopo la morte della madre, è mandato a studiare in collegio a Monza, fino al 1792. Dopo avere proseguito gli studi al Seminario di Milano, ha iniziato a lavorare come contabile per volere del padre. Emigrato a Venezia, tra il 1796 e il 1799, Carlo Porta è tornato a Milano l’anno successivo e, dal 1804 fino alla morte (avvenuta il 5 gennaio 1821), ha lavorato nella città meneghina come impiegato statale. La carriera di poeta dialettale di Carlo Porta è iniziata già nel 1792, anche se la prima opera, intitolata “Brindes de Meneghin all’Ostaria”, è pubblicata solo nel 1810. Il primo successo per la poesia portiana è datato invece 1812, quando è stampata l’opera in versi “Desgrazzi de Giovannin Bongee”. Da questo momento, la produzione poetica di Carlo Porta è stata costante e di grande notorietà: tra le opere più acclamate quella che molti critici hanno considerato il suo capolavoro, “La Ninetta del Verzee”, del 1815, e “El lament del Marchionn di gamb'avert”, del 1816.
  • Creator of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science