navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. De Ferrari, Serafino Amedeo
 

De Ferrari, Serafino Amedeo

Loading...
Thumbnail Image
Role
Compositore
Nationality
Italiana
Birth Date
May 6, 1824
Birth Place
Genova  
Death Date
March 27, 1885
Death Place
Genova  
Biography
Nacque a Genova da Francesco De Ferrari e da Angela Torricelli Bortoletti. Studiò musica nella sua città natale e a Milano. Si esibì come pianista, organista e direttore d'orchestra, anche a Torino e Firenze. Dal 1848 al 1852 fu molto attivo come direttore d'orchestra ad Amsterdam, dopo di che lavorò come direttore di canto al Teatro Carlo Felice di Genova. Il suo capolavoro è considerato il "Pipelé", ispirato dai "Misteri di Parigi" di Eugène Sue, che fu rappresentato per la prima assoluta a Venezia, poi a Genova e su tutte le scene italiane, ma anche a Malta (1856-1857) e a Madrid (1883). Si ritirò dalle scene dopo il poco successo della sua ultima opera, "Il cadetto di Guascogna", e si dedicò all'insegnamento. Nel 1873 fu nominato direttore del Civico Istituto di musica di Genova. Morì a Genova, e fu sepulto al cimitero Staglieno.
  • Contributor of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science