Brugnatelli, Luigi Valentino

Full Name
Brugnatelli, Luigi Valentino
Variants
Luigi Gaspare Brugnatelli
Luigi Vincenzo Brugnatelli
Luigi Vincenzo Brugnatelli
Person Role
Chimico
Inventore
Accademico
Inventore
Accademico
Person Nationality
Italiana
Birth Date
14-02-1761
Birth Place
Death Date
24-10-1818
Death Place
Biography
Nato a Pavia, frequentò ivi la Scuola di Farmacia creata dal conte Carlo Giuseppe di Firmian e fu allievo di Giovanni Antonio Scopoli. Laureatosi nel 1784 in Medicina con una tesi sull'analisi chimica dei succhi gastrici (fu allievo, tra l'altro, di Lazzaro Spallanzani), esercitò per qualche tempo la professione medica, senza però trascurare i suoi interessi per la chimica, esortato dal suo maestro, Giovanni Antonio Scopoli, con saltuaria attività di insegnamento nell'ateneo pavese, in cui divenne titolare dell'insegnamento di Chimica nel 1796 (nel 1813 ne divenne rettore). Amico personale di Alessandro Volta, lo accompagnò a Parigi nel 1801 per illustrare l'invenzione della pila. Nel 1802 effettuò con successo i primi esperimenti di doratura mediante galvanoplastica, di cui è oggi riconosciuto il vero inventore. Fu il primo ad adottare e a far conoscere in Italia le nuove teorie e la nuova nomenclatura introdotta nella chimica da Lavoisier. Tentò di introdurre a sua volta nuovi concetti e nuova terminologia, ma queste innovazioni, pur con qualche riconoscimento anche all'estero, non vennero in definitiva accolte. Il 28 novembre 1790 divenne socio dell'Accademia delle scienze di Torino.