navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Bizet, Georges
 

Bizet, Georges

Loading...
Thumbnail Image
Role
Compositore
Nationality
Francese
Birth Date
October 25, 1838
Birth Place
Parigi  
Death Date
June 3, 1875
Death Place
Bougival (FRANCIA)  
Biography
Figlio di un maestro di canto, studiò al conservatorio di Parigi con E. Marmontel (pianoforte) e con J.-F.-É. Halévy (composizione). A 15 anni ebbe il Prix de Rome e vinse il concorso Offenbach con l'operetta "Le docteur Miracle". A Roma scrisse un'opera buffa, "Don Procopio", e una seria, "Esméralda" (poi ridotta a sinfonia con cori sotto il titolo "Vasco de Gama"), e una Suite per orchestra. Tornato a Parigi, fu costretto dapprima a modesti lavori di riduzione e trascrizione; gli fu poi commissionata un'opera, "Les pêcheurs de perles" (1863), presto tolta di scena, come accadde poi (1867) a "La jeune fille de Perth". Scrisse intanto critiche musicali piene di ardimento e di schiettezza; ammirava R. Wagner, ma riteneva che alle genti di origine latina si convenisse un'arte diversa dalla nordica, come quella di G. Verdi. Seguirono altre opere: "Djamileh" (1871) e "L'Arlésienne" (1872), che cadde nell'incomprensione, e nel 1875 "Carmen", il suo capolavoro, poco apprezzato dapprima, ma poi sempre più applaudito e amato.
  • Contributor of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science