navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Orfeo
 

Orfeo

Loading...
Thumbnail Image
Role
Personaggio mitologico
Biography
L’etimologia del nome Orfeo (gr. ᾿Ορϕεύς, lat. Orpheus) è discussa, forse da una radice comune al gr. ὀρϕανός e lat. orbus, con un significato di "solitudine", "privazione", che ricorre in nomi e termini aventi riferimento agli inferi. Personaggio della mitologia greca, figlio di Eagro e di una delle Muse – Polinnia o Calliope – cantore capace di piegare al suono della sua lira gli animali e tutta la natura. Ad Orfeo sono legati due miti principali: quello della katàbasis che egli compie per riportare in vita la sposa morta, Euridice; quello della morte avvenuta per sbranamento da parte delle menadi. Il personaggio è localizzato nella Tracia, centro di diffusione di movimenti religiosi a carattere mistico-orgiastico confluiti nel culto dionisiaco e nel cosiddetto orfismo.
  • External Links
EI Link
https://www.treccani.it/enciclopedia/orfeo
Wikipedia Link
https://it.wikipedia.org/wiki/Orfeo
OPAC Link
https://opac.unipv.it/opac/query/AU:Orfeo
Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science