navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Ponchielli, Amilcare
 

Ponchielli, Amilcare

Loading...
Thumbnail Image
Role
Compositore
Nationality
Italiana
Birth Date
August 31, 1834
Birth Place
Paderno Fasolaro (CR)  
Death Date
January 16, 1886
Death Place
Milano  
Biography
Studiò al conservatorio di Milano con F. Frasi e Lauro Rossi. Organista di S. Ilario in Cremona, in questa città diede nel 1856 la sua prima opera, "I Promessi Sposi", cui nel 1861 seguiva "La Savoiarda". Nel 1862 divenne capomusica della guardia nazionale in Piacenza e nel 1864 direttore della banda civica di Cremona. Nel 1872 "I Promessi Sposi", rielaborati, trionfarono a Milano, fruttandogli commissioni dalla casa Ricordi; "I Lituani" furono applauditi dal pubblico ed esaltati dalla critica. Seguì "La Gioconda", trionfante alla Scala nel 1876, dove, nel 1880, ottenne buon successo "Il figliuol prodigo". Nel 1880 diventò inoltre professore di composizione al conservatorio di Milano, e mantenne tale cattedra fino alla morte, pur assumendo nel 1882 anche la direzione della cappella di S. Maria Maggiore in Bergamo e per questa scrivendo musica sacra. Nel 1885 diede alla Scala, con scarso successo, l'ultima sua opera: "Marion Delorme".
  • Contributor of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science