navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Auber, Daniel-François-Esprit
 

Auber, Daniel-François-Esprit

Loading...
Thumbnail Image
Role
Compositore
Nationality
Francese
Birth Date
January 29, 1782
Birth Place
Caen (FRANCIA)  
Death Date
May 13, 1871
Death Place
Parigi  
Biography
Nasce a Caen nel 1782 da famiglia parigina. Destinato al commercio, studia la musica per diletto e si diverte a comporre romanze secondo il gusto del tempo. Dopo un breve soggiorno in Inghilterra, si dà alla composizione. Rimane affascinato dal Rossini, fino al punto di voler distruggere tutto ciò che aveva scritto prima; e ne subisce soprattutto l'influenza morale. Ciò nonostante l'Auber resta essenzialmente francese; non si lascia mai vincere dalla franca comicità, nella quale eccelle il Rossini. "Le maåon", nel 1825, segna il primo dei suoi grandi successi. Nel 1826, con "La muta di Portici", crea il primo modello del grand opéra francese, ove si fondono armonizzandosi l'opera italiana del Rossini, l'opera tedesca di Weber e il dramma lirico francese di Méhul. L'anno seguente Rossini consacra l'avvento di questa nuova forma drammatica con il suo "Guglielmo Tell". La produzione drammatica dell'Auber è grandissima e comprende 40 opere fra serie e buffe. Nominato membro dell'Istituto nel 1829, diviene nel 1839 direttore dei concerti alla Corte e succede nel 1842 al Cherubini come direttore del conservatorio. Muore nonagenario il 12 maggio 1871 durante la Comune.
  • Contributor of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science