Giordano, Umberto

Full Name
Giordano, Umberto
Person Role
Compositore
Person Nationality
Italiana
Birth Date
28-08-1867
Birth Place
Death Date
12-11-1948
Death Place
Biography
Studiò al conservatorio di Napoli. Il plauso che arrise a "Malavita", rappresentata quando era ancora alunno, lo incoraggiò al lavoro; nel 1894, diede una seconda opera, "Regina Diaz", meno fortunata, e nel 1896 una terza, "Andrea Chénier", che rese noto il nome dell'autore in tutto il mondo ed è tuttora frequentemente rappresentata. Seguirono poi: nel 1898 "Fedora"; nel 1903 "Siberia"; nel 1907 "Marcella"; nel 1910 "Mese Mariano"; nel 1915 "Madame Sans-Gêne"; nel 1924 "La cena delle beffe"; nel 1929 "Il Re". Fu accademico d'Italia. La sua arte è caratterizzata anzitutto da un fortissimo senso del teatro, da un'ispirazione melodica generosa e d'accento incisivo, da uno stile che, specie a partire da "Fedora", cercò di arricchire il proprio linguaggio.