navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Ottolini, Angelo
 

Ottolini, Angelo

Loading...
Thumbnail Image
Role
Docente di scuola secondaria superiore
Letterato
Birth Date
March 31, 1880
Birth Place
San Martino del Lago (CR)  
Death Date
January 3, 1957
Death Place
Milano  
Biography
Nasce a Ca' de' Soresini, comune di San Martino del Lago (CR). Nel 1904 ottiene la laurea in Belle Lettere, iniziando subito dopo la professione di docente presso vari istituti superiori (nel 1909 presso il Collegio Arcivescovile di Saronno e la Scuola tecnica di Pallanza, nel 1910 presso il Collegio Calchi Taeggi di Milano e, infine, ininterrottamente dal 1920 al 1950, presso il Liceo Manzoni di Milano). In parallelo all'attività di docente coltiva quella di studioso, pubblicando su libri e riviste, tra cui la "Nuova Antologia", numerosi contributi su poeti e scrittori (tra cui Boccaccio Pietro Verri, Foscolo, Manzoni, Porta), sulle Società segrete nel Risorgimento, nonché commenti ai classici latini. Nell'ambito del suo interesse per la vita e l'opera del Foscolo, Ottolini raccoglie, a partire dai primi del Novecento, un _corpus_ di lettere autografe, di cui 2 del Poeta stesso, rispettivamente al conte Pietro Moscati (12 aprile 1809) e a Giuseppe Grassi (28 gennaio 1811) e 84 di suoi familiari (6 di Giulio Foscolo alla sorella Rubina e 78 di Rubina Foscolo al figlio don Pasquale Molena).E' autore, tra l'altro, di una biografia in 4 volumi (in collaborazione con Camillo Antona Traversi [1857-1934]) e di una bibliografia del Foscolo: - Camillo Antona Traversi - Angelo Ottolini, _Ugo Foscolo_, Milano, Corbaccio, 1927-1928, 4 voll.- Angelo Ottolini - _Bibliografia foscoliana: contenente la descrizione di tutte le opere di Ugo Foscolo e delle traduzioni delle stesse opere, la rassegna cronologica degli studi riguardanti il Foscolo, tre indici accuratissimi per materia, per nomi e per riviste: con note e commenti_, Firenze, La Nuova Italia, 1928.[cfr. Emilio Sioli Legnani, _Ricordo di un amico e maestro scomparso: Angelo Ottolini_, in "La Martinella di Milano", vol. XI (1957), fasc. 8]
  • Fonds
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science