navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Colantuoni, Alberto
 

Colantuoni, Alberto

Loading...
Thumbnail Image
Role
Giornalista
Drammaturgo
Scrittore
Nationality
Italiana
Birth Date
April 25, 1874
Birth Place
Trieste  
Death Date
December 26, 1959
Death Place
Milano  
Biography
Nasce a Trieste. Scrive in italiano e in dialetto veneto e milanese. A una vasta produzione come librettista d'opera (per Elmerico Alfredo Fracassi, Victor De Sabata), affianca quella di autore teatrale: lo si considera inventore dell'"avanspettacolo", il teatro di rivista come forma autonoma che si diffonde negli anni '30. Negli anni '30 dirige la Compagnia del Teatro Veneziano, e pubblica novelle su periodici popolari come "Le grandi firme". Tra il 1925 e il 1930 conduce una rubrica radiofonica intitolata _Di tutto un po'_, che riscuote grande successo tra i primi ascoltatori della radio. Nel 1929, con gli amici Leonida Répaci e Carlo Salsa, fonda il Premio Viareggio. Tra le sue opere, i libretti d'opera _Finlandia_ (1914), _Il macigno_ (1917), e, per il teatro di prosa: _La sagra dei Osei_, (1923, in dialetto), _Di tutto un po'_ (1929), _I fratelli Castiglioni_ (1930), _La guarnigione incatenata_ (1935), _Il processo di Ligurno_ (1939), _La passione del Cristo_ (1943).[Cfr. DBI, vol. XXVI, pp. 701-703]
  • Fonds
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science