Buttitta, Ignazio

Nome completo
Buttitta, Ignazio
Ruolo
Poeta
Nazionalità
Italiana
Data di nascita
19-09-1899
Luogo di nascita
Data di morte
05-04-1997
Luogo di morte
Biografia
Nasce a Bagheria (PA), dove esercita svariati mestieri (garzone di macellaio, salumiere, grossista di alimentari, rappresentante di commercio) e si accosta alla letteratura da autodidatta. Fondatore nel suo paese del circolo "Filippo Turati", condirige fino al 1928 "La Trazzera", mensile palermitano di letteratura dialettale soppresso dal fascismo. Anche le sue opere avranno, dopo il 1927, fino al 1954, circolazione clandestina. Nel 1943 si trasferisce a Codogno (LO) e vive a lungo nel milanese, entrando in contatto con Vittorini e Quasimodo, per poi tornare a Bagheria nel 1960. Tra le raccolte poetiche, in dialetto siciliano: _Sintimintali_ (1923), _Lu pani si chiama pani_ (1954), _La peddi nova_ (1963), _Io faccio il poeta_ (1972).[Cfr. DLI, pp. 148-149]