navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Braun, Karl Ferdinand
 

Braun, Karl Ferdinand

Loading...
Thumbnail Image
Role
Fisico
Nationality
Tedesca
Birth Date
June 6, 1850
Birth Place
Fulda (GERMANIA)  
Death Date
April 20, 1918
Death Place
New York (USA)  
Biography
Braun studia all'Università di Marburgo ed all'Università di Berlino, dove si laurea nel 1872; In seguito, diventa direttore dell'Istituto di Fisica e professore di fisica a Strasburgo (1895). Nel 1897, contemporaneamente all'inglese Sir J.J.Thomson, che vinse il premio Nobel nel 1906 per le ricerche sulla conducibilità elettrica nei gas, costruisce una valvola con fascio elettronico completamente contenuto nel suo involucro (chiamato anche tubo di Braun o Braunsche Röhre), che sarà alla base dei moderni cinescopi televisivi. Negli anni successivi si dedica allo studio della telegrafia senza fili che nel 1909 gli vale il Premio Nobel, condiviso con Guglielmo Marconi. All'inizio della Prima guerra mondiale Braun si reca negli Stati Uniti per difendere la stazione tedesca di trasmissione senza fili, situata a Sayville (Long Island) dagli attacchi della Marconi Corporation, controllata dagli inglesi (gli Stati Uniti non erano ancora entrati in guerra). Morirà nella sua casa di Brooklyn prima della fine della guerra, nel 1918.
  • Creator of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science