navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Lotto, Lorenzo
 

Lotto, Lorenzo

Loading...
Thumbnail Image
Role
Pittore
Birth Place
Venezia
Death Place
Loreto (AN)  
Biography
La data di nascita è ignota, approssimata al 1480 circa, è però sicuro che nacque e si formò a Venezia dove probabilmente fu allievo di Giovanni Bellini. Durante la sua vita, spesso segnata dalle difficoltà economiche, viaggiò moltissimo per la Penisola Italiana sempre in cerca di nuove committenze: fu attivo in un primo momento in diverse città venete (in particolare a Treviso) e successivamente tra le Marche e Roma dove entrò in contatto con i più importanti pittori del Rinascimento romano come il Bramante, Michelangelo e soprattutto Raffaello e i suoi allievi. Si ritiene però che il contatto con tali autori non abbia giovato all’inquieto e schivo Lotto che decise quindi di andarsene dalla città per non tornarvi più. La sua meta successiva fu Bergamo dove rimase per ben 13 anni e completò alcune opere come la Pala Martinengo, le decorazioni dell’Oratorio Suardi e gli intarsi di Santa Maria Maggiore. Rientrò successivamente a Venezia e nuovamente nelle Marche, lasciò definitivamente la città natale nel 1549 per dirigersi verso Ancona. Negli ultimi anni della sua vita scelse di divenire un oblato presso la basilica della Santa Casa presso Loreto dove continuò a dipingere fino al 1557, presunto anno della sua morte.
  • Creator of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science