navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Cavedoni, Celestino
 

Cavedoni, Celestino

Loading...
Thumbnail Image
Alternative Names
Cavedoni, Venanzio Celestino
Role
Archeologo
Numismatico
Nationality
Italiana
Birth Date
May 17, 1795
Birth Place
Levizzano Rangone (Castelvetro di Modena- MO)  
Death Date
November 26, 1865
Death Place
Modena  
Biography
Consacrato sacerdote nel 1817, il punto di svolta che instradò Cavedoni nella carriera fu il suo ingresso, nel 1821, alla Biblioteca Estense di Modena, dove ebbe modo di studiare e classificare medaglie e antichi manufatti pervenuti da Vienna, assieme all'indagine e alla catalogazione di materiale numismatico avuto dalla villa euganea del Cataio. Queste esperienze al Museo gli permisero, nei primi anni venti del secolo XIX, la compilazione di uno studio su questi reperti, e la composizione di opere di natura filologica riguardanti scrittori italiani di varie epoche e autori provenzali.La carriera di Cavedoni proseguì con la sua nomina nel Collegio dei nobili di Modena in qualità di catechista di lingua greca, poi nel 1830 all'università di Modena con la carica di professore di Sacra scrittura e di lingua ebraica, ricoprendo anche l'incarico di socio corrispondente della Regia Accademia Ercolanese.Nel 1857 fu nominato cameriere segreto soprannumerario da Pio IX, e in quegli anni scrisse per varie riviste sulle iscrizioni epigrafiche, in particolare sul Corpus inscriptionum Graecarum. Venne anche nominato Cavaliere della Legion d'Onore per la cura di una pubblicazione di numismatica. A fine anni cinquanta, la sua vista si affievolì e la salute divenne precaria. Ciò non gli impedì di aiutare Francesco V a scegliere e confezionare il materiale più prezioso per sottrarlo alle incombenti truppe Franco-piemontesi. Cavedoni abbandonò la funzione di docente a causa della legge regia che impediva il cumulo delle cariche, rimanendo direttore della Biblioteca.
  • Creator of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science