navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Tommaseo, Niccolò
 

Tommaseo, Niccolò

Loading...
Thumbnail Image
Alternative Names
Tommaseo, Nicolò
Role
Linguista
Scrittore
Patriota
Nationality
Italiana
Birth Date
October 9, 1802
Birth Place
Sebenico (CROAZIA)  
Death Date
May 1, 1874
Death Place
Firenze  
Biography
Niccolò Tommaseo nacque nel 1802 a Sebenico, in Dalmazia, da una famiglia di origine veneta. La sua educazione fu rigorosamente cattolica e di impronta umanistica. Stabilitosi a Milano nel 1824, collaborò a vari periodici, conobbe Manzoni e prese posizione in favore del Romanticismo. Nel 1827 si trasferì a Firenze, proseguendovi la sua collaborazione con «L’Antologia» di Vieusseux e Capponi. Quando, per un articolo antiaustriaco, «L’Antologia» fu soppressa, andò in esilio in Francia. Tornato in Italia grazie a un’amnistia, si stabilì a Venezia e pubblicò altri scritti. Arrestato nel 1847 perché sostenitore della libertà di stampa, fu liberato nei moti del marzo 1848 e ricoprì importanti incarichi nella nuova Repubblica, opponendosi all’unione con il Piemonte. Al ritorno degli Austriaci andò in esilio a Corfù. Nel 1854 si stabilì a Torino e infine a Firenze. In questi anni, quasi cieco, continuò tuttavia a lavorare al Dizionario della lingua italiana. Morì nel 1874.
  • Creator of
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science