Loading... 13 0 20 0 false
Name
Zanchi, Francesco
Type
Serie
Parent
Leaf

Fond Items
(All)

Results 1-6 of 6 (Search time: 0.014 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
1ASUPv_Caduti_1915-1918_F2_0331.tif.jpg30-Apr-1917Lettera di Giacomo Licini al Rettore dell'Università di PaviaCaduti in guerra 1915-1918 c. 1item
2ASUPv_Caduti_1915-1918_F2_0335.tif.jpg1-Jan-1919Lettera di Angelina Licini Zanchi al Rettore dell'Università di PaviaCaduti in guerra 1915-1918 cc. 2item
3ASUPv_Caduti_1915-1918_F2_0337.tif.jpg-Nota su Francesco ZanchiCaduti in guerra 1915-1918 c. 1item
4ASUPv_Caduti_1915-1918_F2_0332.tif.jpg6-Feb-1918Lettera di Giacinto Zanchi al Rettore dell'Università di PaviaCaduti in guerra 1915-1918 c. 1item
5ASUPv_Caduti_1915-1918_F2_0328.tif.jpg-Resoconto a firma "P. N." sulla morte di Francesco ZanchiCaduti in guerra 1915-1918 cc. 2item
6ASUPv_Caduti_1915-1918_F5_0154.tif.jpg-Francesco ZanchiCaduti in guerra 1915-1918 Taramelli, Andrea Nome del padre e della madre: Giovanni Zanchi e Angelina Licini Luogo e data di nascita: Grumello de’ Zanchi (Bergamo), 29 luglio 1891 Facoltà e anno di immatricolazione: Scienze Matematiche Fisiche e Naturali (Ingegneria, poi Fisica), a.a. 1912-1913 Numero di matricola: 3195 Luogo e data di morte: Monte Adamello, 30 aprile 1916 Grado militare – corpo militare di appartenenza: sottotenente nel 5° Reggimento Alpini (Battaglione “Mandrone”), 161a Compagnia Benemerenze e motivazioni: Medaglia di bronzo al valor militare “Portava con slancio ed ardire il proprio plotone all’assalto, incitando i suoi uomini, finché cadde colpito a morte. – Crozzon di Forgorida, 30 aprile 1916”positivo