Loading... 13 0 20 0 false
Denominazione
Strauss, Ettore
Tipologia
Serie
Livello di descrizione superiore
Livello di descrizione inferiore

Unità archivistiche
(Tutti)



Risultati 1-6 di 6 (Search time: 0.009 seconds).

PreviewData di pubblicazioneTitoloFondo RadiceTestata RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
1ArchFc11_018_Paolo Alessio, Monumento ai caduti.tif.jpg-Ettore StraussCaduti in guerra 1915-1918 Nome del padre e della madre: Alberto Strauss e Amalia Franzini Luogo e data di nascita: Milano, 17 gennaio 1894 Facoltà e anno di immatricolazione: Giurisprudenza, a.a. 1912-1913, laurea 12 aprile 1919 Numero di matricola: 3688 Luogo e data di morte: 13 o 15 agosto 1919 per malattia contratta in servizio Grado militare – corpo militare di appartenenza: tenente di complemento 27° Reggimento Artiglieria da campagnapositivo
2ASUPv_Caduti_1915-1918_F2_0219.tif.jpg3-mar-1922Lettera di Luigi Berzolari, rettore dell'Università di Pavia, ad Alberto StraussCaduti in guerra 1915-1918 c. 1item
3ASUPv_Caduti_1915-1918_F4_0082.tif.jpg8-mar-1922Lettera di Alberto Strauss al Rettore dell'Università di PaviaCaduti in guerra 1915-1918 c. 1item
4ASUPv_Caduti_1915-1918_F2_0215.tif.jpg6-feb-1922Lettera di Alberto Strauss al Rettore dell'Università di PaviaCaduti in guerra 1915-1918 cc. 2item
5ASUPv_Caduti_1915-1918_F2_0209.tif.jpg24-feb-1922Certificato dell'Ufficio Mobilitazione del 27° Reggimento Artiglieria da campagna relativo alla causa del decesso di Ettore StraussCaduti in guerra 1915-1918 cc. 2item
6ASUPv_Caduti_1915-1918_F2_0214.tif.jpg9-feb-1922Lettera di Luigi Berzolari, rettore dell'Università di Pavia, ad Alberto StraussCaduti in guerra 1915-1918 cc. 2item