Loading... 13 0 20 0 false
Denominazione
Sertoli, Antonio
Tipologia
Serie
Livello di descrizione superiore
Livello di descrizione inferiore

Unità archivistiche
(Tutti)



Risultati 1-6 di 6 (Search time: 0.008 seconds).

PreviewData di pubblicazioneTitoloFondo RadiceTestata RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
1ASUPv_Caduti_1915-1918_F3_0436.tif.jpg11-feb-1918Lettera di Giovan Battista Sertoli al Rettore dell'Università di PaviaCaduti in guerra 1915-1918 cc. 2item
2ASUPv_Caduti_1915-1918_F3_0437.tif.jpg26-apr-1917Lettera di Giovan Battista Sertoli a Carlo Bernucci, direttore della Segreteria dell'Università di PaviaCaduti in guerra 1915-1918 cc. 2item
3ASUPv_Caduti_1915-1918_F3_0443.tif.jpg24-dic-1918Lettera di Giovan Battista Sertoli al Rettore dell'Università di Pavia Oreste RanellettiCaduti in guerra 1915-1918 cc. 4item
4ASUPv_Caduti_1915-1918_F3_0448.tif.jpg4-feb-1918Lettera di Giovan Battista Sertoli al Rettore dell'Università di PaviaCaduti in guerra 1915-1918 cc. 2item
5ASUPv_Caduti_1915-1918_F5_0168.tif.jpg-Antonio SertoliCaduti in guerra 1915-1918 Nome del padre e della madre: Giambattista Sertoli ed Eugenia Carbonera Luogo e data di nascita: Sondrio, 12 luglio 1894 Facoltà e anno di immatricolazione: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali (II anno), a.a. 1913-1914; proveniente da Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali (Ingegneria) del Regio Istituto Tecnico Superiore di Milano, a.a. 1912-1913 Numero di matricola: 3320 Luogo e data di morte: costone del Vrsic (Monte Nero - Slovenia), 26 maggio 1916 Grado militare – corpo militare di appartenenza: sottotenente nel 5° Reggimento Alpini (Battaglione “Stelvio”), comandante una Sezione di mitragliatricipositivo
6ASUPv_Caduti_1915-1918_F3_0441.tif.jpg26-mag-1916Ritaglio di giornale con necrologio di Antonio SertoliCaduti in guerra 1915-1918 c. 1item