Loading... 13 0 20 0 false
Denominazione
Ripamonti, Camillo Giovanni
Tipologia
Serie
Livello di descrizione superiore
Livello di descrizione inferiore

Unità archivistiche
(Tutti)



Risultati 1-5 di 5 (Search time: 0.006 seconds).

PreviewData di pubblicazioneTitoloFondo RadiceTestata RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
1ASUPv_Caduti_1915-1918_F2_0022.tif.jpg-Motivazione del conferimento della Medaglia d'argento al valor militare a Camillo RipamontiCaduti in guerra 1915-1918 c. 1item
2ASUPv_Caduti_1915-1918_F1_0079.tif.jpg25-gen-1918Lettera di Cristina Formenti Ripamonti al Rettore dell'Università di PaviaCaduti in guerra 1915-1918 cc. 2item
3ASUPv_Caduti_1915-1918_F5_0194.tif.jpg-Camillo Giovanni RipamontiCaduti in guerra 1915-1918 Nome del padre e della madre: Pietro Ripamonti e Cristina Formenti Luogo e data di nascita: Varese, 12 giugno 1889 Facoltà e anno di immatricolazione: Giurisprudenza, a.a. 1908-1909 Numero di matricola: 3163 Luogo e data di morte: ospedale da campo n. 82 di Enego (Veneto), 13 giugno 1917 Grado militare – corpo militare di appartenenza: tenente nel 1° Reggimento Alpini, Battaglione “Vall’Ellero”, comandante la 209° Compagnia Benemerenze e motivazioni: Medaglia d'argento al valor militare "Alla testa della propria compagnia, si slanciava arditamente all'assalto di una trincea nemica: Ferito ad un braccio da una pallottola esplosiva, al capitano che lo consigliava di ritirarsi, rispondeva: 'Mi lasci pur stare. Per gli alpini e per l'Italia, avanti'. Non si lasciò medicare che dopo aver perduto tanto sangue da morirne il giorno successivo. Monte Ortigara. 10 Giugno 1917"positivo
4ASUPv_Caduti_1915-1918_F1_0082.tif.jpg27-lug-1908Diploma di licenza liceale di Camillo Ripamonti rilasciato dal R. Liceo "A. Volta" di ComoCaduti in guerra 1915-1918 c. 1item
5ASUPv_Caduti_1915-1918_F2_0019.tif.jpg7-ott-1919Lettera di Cristina Formenti Ripamonti al Rettore dell'UniversitàCaduti in guerra 1915-1918 cc. 2item