Loading... 13 0 20 0 false
Name
Cristini, Lorenzo
Type
Serie
Parent
Leaf

Fond Items
(All)

Results 1-4 of 4 (Search time: 0.002 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
1ASUPv_Caduti_1915-1918_F1_0113.tif.jpg26-Mar-1919Lettera di Antonietta Cristini all'Università di PaviaCaduti in guerra 1915-1918 cc. 2item
2ASUPv_Caduti_1915-1918_F1_0115.tif.jpg20-Sep-1917Motivazione della medaglia d'argento a Lorenzo Cristini trasmessa dal Maggior Generale Comandante il Presidio Militare di MilanoCaduti in guerra 1915-1918 c. 1item
3ASUPv_Caduti_1915-1918_F1_0111.tif.jpg-Note biografiche su Lorenzo CristiniCaduti in guerra 1915-1918 cc. 2item
4ASUPv_Caduti_1915-1918_F5_0090.tif.jpg-Lorenzo CristiniCaduti in guerra 1915-1918 Nome del padre e della madre: Ludovico Cristini e Antonietta Sorre Luogo e data di nascita: Milano, 22 giugno 1894 Facoltà e anno di immatricolazione: Giurisprudenza, a.a.1913-1914 Luogo e data di morte: Ospedaletto da campo nei pressi di Monte Sei Busi (Gorizia), 25 luglio 1915 Numero di matricola: 3788 Grado militare – corpo militare di appartenenza: sottotenente nel 112° Reggimento di Fanteria (Brigata “Piacenza”), 12° Compagnia Benemerenze e motivazioni: Medaglia d’argento al valore militare “Conduceva con slancio e valore, sotto il violento fuoco nemico, il proprio plotone all’attacco di una posizione, dando bell’esempio a tutti i dipendenti, finchè cadde mortalmente colpito – Polazzo, 25 luglio 1915"positivo