Loading... 13 0 20 0 false
Name
Corneo, Carlo
Type
Serie
Parent
Leaf

Fond Items
(All)

Results 1-4 of 4 (Search time: 0.008 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
1ASUPv_Caduti_1915-1918_F1_0168.tif.jpg8-Dec-1918Copia della lettera del Tenente Generale Comandante della 3° Armata Emanuele Filiberto di Savoia al Comando del 28° Corpo d'ArmataCaduti in guerra 1915-1918 c. 1item
2ASUPv_Caduti_1915-1918_F1_0165.tif.jpg1-May-1919Nota di trasmissione di Giuseppe Meroni, sindaco del Comune di Corbetta, all''Università di PaviaCaduti in guerra 1915-1918 c. 1item
3ASUPv_Caduti_1915-1918_F1_0166.tif.jpg9-Dec-1918Copia della lettera degli ufficiali della 174° e 2033° Compagnie Mitraglieri della Brigata Ferrara al Comitato Provvidenza Pro-Militari di CorbettaCaduti in guerra 1915-1918 c. 1item
4ASUPv_Caduti_1915-1918_F5_0229.tif.jpg-Carlo CorneoCaduti in guerra 1915-1918 Comoletti, Giuseppe Nome del padre e della madre: Battista Corneo e Rosa Frigerio Luogo e data di nascita: Corbetta (Milano), 4 novembre 1891 Facoltà e anno di immatricolazione: Giurisprudenza, a.a. 1912-1913 Numero di matricola: 3620 Luogo e data di morte: fiume Livenza, 1 novembre 1918 Grado militare – corpo militare di appartenenza: sottotenente nella 2033° Compagnia Mitraglieri (47° Reggimento Fanteria, Brigata “Ferrara”). Benemerenze e motivazioni: Medaglia di bronzo al valore militare “Sempre primo ove maggiore era il pericolo e dove occorreva opera di abnegazione e sacrificio. Tutto per i suoi soldati, vita e averi. Visto vecchi e bambini presi sotto il fuoco intenso dell’artiglieria nemica, accorreva prontamente per portarvi il suo valido aiuto, ed appunto in quest’opera, altamente umanitaria, perdeva gloriosamente la vita. – Livenza, 1° novembre 1918”.positivo