Loading... 13 0 20 0 false
Denominazione
Bottero, Leonida
Tipologia
Serie
Livello di descrizione superiore
Livello di descrizione inferiore

Unità archivistiche
(Tutti)



Risultati 1-3 di 3 (Search time: 0.002 seconds).

PreviewData di pubblicazioneTitoloFondo RadiceTestata RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
1ASUPv_Caduti_1915-1918_F1_0102.tif.jpg9-giu-1922Lettera di Arrigo Solmi, rettore dell'Università di Pavia ad Alessandro BotteroCaduti in guerra 1915-1918 cc. 2item
2ASUPv_Caduti_1915-1918_F1_0104.tif.jpg28-mag-1924Lettera di Alessandro Bottero alla Segreteria dell'Università di PaviaCaduti in guerra 1915-1918 cc. 2item
3ArchFc11_018_Paolo Alessio, Monumento ai caduti.tif.jpg-Leonida BotteroCaduti in guerra 1915-1918 Nome del padre e della madre: Enrico Bottero e Maria Fieschi Luogo e data di nascita: Cremona, 28 giugno 1896 Facoltà e anno di immatricolazione: Giurisprudenza, a.a. 1916-1917 Numero di matricola: 4452 Luogo e data di morte: Ospedaletto da campo 202, ottobre 1918 Grado militare – corpo militare di appartenenza: tenente di Fanteria (Brigata “Forlì”), poi dei Mitraglieri Benemerenze e motivazioni: medaglia di Bronzo al valore militarepositivo