Loading... 13 0 20 0 false
Denominazione
Lombardia
Tipologia
Sottoserie
Livello di descrizione superiore
Data di creazione
2021-08-04T10:26:10.028Z
Livello di descrizione inferiore

Unità archivistiche
(Tutti)



Risultati 161-180 di 319 (Search time: 0.006 seconds).

PreviewData di pubblicazioneTitoloFondo RadiceTestata RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
161ARSLAN_A_267.tif.jpg-Ritratto del marchese Giuseppe Maria Rota e del capitano Antonio Brinzago da LodiArslan, Wart Ghislandi, Vittore Sul verso: al centro "Fra Galgario ?" e sotto " XVIII lombardo" (scritto a penna); in basso a destra "Foto Bombelli" (scritto a penna)positivo
162ARSLAN_A_261.tif.jpg-Ritratto del conte Filippo MarenziArslan, Wart Ghislandi, Vittore Sul verso: al centro "Fra galgario" (scritto a penna); in basso, a destra "Foto Bombelli" (scritto a penna)positivo
163ARSLAN_A_241.tif.jpg-DanzatriciArslan, Wart Galliari, Giovanni Antonio ; Galliari, Fabrizio Sul verso: in alto, "Casale - Palazzo già Picco Gonzaga ora Milanese - Galliari - danzatrici, soprapporta" (scritto a matita)positivo
4ARSLAN_A_289.tif.jpg-Ritratto del conte Giovanni Battista VailettiArslan, Wart Ghislandi, Vittore Sul recto: in basso "225II - VENEZIA - Il Conte G. B. Vailetti - Ghislandi Vittore - R. Accademia Ripr. Int. - Anderson Roma" (stampato)positivo
52LOMB_101r.tif.jpg-La comunione di Sant'AmbrogioArslan, Wart Ferrario, Federico Sul verso: al centro "Ferrario" (scritto a penna); sotto "cm. 17 ai segni" (indicazione per la pubblicazione scritto a matita); in basso a destra "166" (scritto a penna).positivo
6ARSLAN_A_281.tif.jpg-Ritratto di cavaliere dell'Ordine CostantinianoArslan, Wart Ghislandi, Vittore Sul recto: in basso, "(Ed.ne Alinari) N. 45402. Esp. 1922). MILANO - Museo Poldi Pezzoli. Ritratto virile. (V. Ghislandi)." (stampato)positivo
7ARSLAN_A_327.tif.jpg-Paesaggio con corso d'acqua, rovine e figureArslan, Wart Knoller, Martin Sul verso: in alto, "Martin Knoller (1725 - 1804) f.to e datato 1782 170 x 135 " (scritto a matita); al centro timbro Fotografia Sommariva.positivo
8ARSLAN_A_331.tif.jpg-San Carlo in gloriaArslan, Wart Lanzani, Andrea Sul verso: in alto "3121B" (scritto a penna); " A. Lanzani" (scritto a penna); "S. Carlo entra gloriosamente in cielo. Milano, Duomo" (scritto a penna); in alto a destra "LA FOTOGRAFIA NON PUO' ESSERE PUBBLICATA" (timbro).positivo
9ARSLAN_A_277.tif.jpg-AutoritrattoArslan, Wart Ghislandi, Vittore positivo
10ARSLAN_A_441.tif.jpg-Decorazione dell'Appartamento degli Arazzi in Palazzo Ducale di MantovaArslan, Wart Marconi, Giovanni Battista Sul verso: al centro "Marconi Mantova, Pal. Ducale" (scritto a penna)positivo
11ARSLAN_A_249.tif.jpg-Paggio che spegne una candelaArslan, Wart Ghezzi, Pier Leone Sul verso: al centro "Serra Mantova" (scritto a penna). In basso a sinistra "Ghezzi Pierleone" (scritto a matita). In basso a destra timbro "CALZOLARI - MANTOVA"positivo
123LOMB_181.tif.jpg-Ritratto di donna con bambinoArslan, Wart Cipper, Giacomo Francesco Sul verso: in alto al centro "41.008 Francesco CIPPER gen. TODESCHINI "Mutter und Kind" Lwd. 93:72.5 cm" (scritto a matita).positivo
133LOMB_191r.tif.jpg-Madonna con BambinoArslan, Wart Traballesi, Giuliano Sul verso: in alto "Schedoni Cent. 25 x 33. L 16.000" (scritto a matita); al centro "Traballesi?" (scritto a penna); sotto "Mapelli 1944" (scritto a penna); timbro "Foto U. Da-Re - BERGAMO -".positivo
14ARSLAN_A_251.tif.jpg-Ritratto di aristocraticoArslan, Wart Ghislandi, Vittore Sul recto: in basso a destra timbro "STUDIO PESENTI PONTE S. PIETRO". Sul verso: in alto "Vittore Ghislandi - (Fra Galgario)" (scritto a matita). Al centro "Mapelli, Bergamo (1943)" (scritto a penna)positivo
15ARSLAN_A_017.tif.jpg-Moltiplicazione dei paniArslan, Wart Carobio, Giovanni Sul recto: in basso a destra, "Bergamo, S. Bernardino" (scritto a penna). Sul verso: in alto al centro, " Bergamo: Chiesa di S. Bernardino (in Borgo S. Leonardo) Moltiplicazione dei Pani di Giovanni. Carobio" (scritto a penna).positivo
163LOMB_175.tif.jpg-Autoritratto dell'artista come pellegrinoArslan, Wart Ceruti, Giacomo Sul verso: in alto a sinistra "1737" (scritto a penna).positivo
173LOMB_176r.tif.jpg-Scena di genere con musici e bambini che danzanoArslan, Wart Cipper, Giacomo Francesco Sul verso: in alto "Tela cm 128 x 102 1/2 Origine Tedesca - operò specialmente nell'Italia Settentrionale nella prima metà del sec. XVIII" (scritto a penna). Al centro "Giacomo Francesco Cipper detto il "Todeschini". Ottimo stato di conservazione. Cornice antica, dorata. Si può avere la perizia del Prof. Giuliano Briganti. Milano, m. a., 1965" (scritto a penna). In basso a sinistra "74" (scritto a penna). Timbro "FOTO BOCCARDI Roma - Via delle Carrozze, 55 Tel. 672.842".positivo
18Image00329.tif.jpg-Rissa di contadiniArslan, Wart Cipper, Giacomo Francesco Sul verso: al centro "Imbersago, prop. Falcò" (scritto a penna).positivo
19Image00001.tif.jpg-Santi Mauro e Antonio da PadovaArslan, Wart Carobio, Giovanni Sul recto: in basso a destra "Bergamo, S. Lazzaro" (scritto a penna) Sul verso: in alto "Bergamo: Chiesa di S. Lazzaro "S. Mauro e S. Antonio di Padova" di Giov. Carobio"positivo
20Image00363.tif.jpg-Scena di genere con giocatori di carteArslan, Wart Cipper, Giacomo Francesco Sul verso: in alto al centro "dimensioni: base cm. 83 altezza cm. 114. Proprietà: dott. Franco Ghisetti Milano, via dei Pellegrini 24 tel. 587383" (scritto a penna); in basso a destra timbro "14431 MARIO PEROTTI FOTOGRAFIE di QUADRI e SCULTURE Galleria Vitt. Eman. (ang. Piazza Scala) MILANO - Tel. 870.563".positivo