Loading... 13 0 20 0 false
Name
Lombardia
Type
Sottoserie
Parent
Creation Time
2021-08-04T10:26:08.252Z
Leaf

Fond Items
(All)

Refined By:
License Type:  Tutti i diritti riservati
Fond:  Arslan, Wart

Results 221-240 of 328 (Search time: 0.004 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
221Image00097.tif.jpg-Sacra FamigliaArslan, Wart Nuvolone, Giuseppe Sul recto: in basso al centro "PANFILO NUVOLONE - Sacra Famiglia 1608-1660" (testo stampato). In basso a destra "Busto Arsizio - Coll. privata" (testo stampato)positivo
2223LOMB_117r.tif.jpg-Angeli con simboli marianiArslan, Wart Storer, Johann Cristoph positivo
223ARSLAN_A_461.tif.jpg-Decorazione della navata maggioreArslan, Wart Trotti, Giovanni Battista Sul verso: in alto a sinistra "1045" (scritto a matita). Sotto "Malosso" (scritto a matita). In alto a destra timbro "FOTOGRAFIA CAV. P. FIORENTINI VENEZIA - S. MARCO CALLE S. BASSO". Al centro "Cremona, S. Pietro al Po" (scritto a penna)positivo
224Image00025.tif.jpg-Cupola della cappella Atellani in Santa Maria delle Grazie a MilanoArslan, Wart Nuvolone, Panfilo Sul verso: in alto a sinistra "VI cappella destra" (scritto a penna). Al centro "Panfilo Nuvolone Milano, Grazie 6 capp. a. d." (scritto a penna). Sotto timbro e in basso a destra timbro "Riproduzione Vietata". Sotto autografo di Arslan.positivo
2253LOMB_33r.tif.jpg-San SebastianoArslan, Wart Nuvolone, Carlo Francesco Sul recto: in basso a destra "131." (scritto a penna). Sul verso: in alto a destra "C2974" (scritto a penna). Al centro "C. F. Nuvolone ? S. Sebastiano propr. Lekock" (scritto a penna)positivo
226Image00243.tif.jpg-I LevitiArslan, Wart Storer, Johann Cristoph Sul verso: in alto al centro "Bergamo: Chiesa di S. Maria Maggiore "I Leviti" di Giov. Cristoforo Storer" (scritto a penna).positivo
227Image00031.tif.jpg-Apparizione della Vergine di CaravaggioArslan, Wart Nuvolone, Carlo Francesco Sul verso: in alto al centro "Parma Chiesa di S. Vitale C. F. Nuvoloni Apparizione Madonna di Caravaggio" (scritto a matita). Sotto timbro "STUDIO FOTOGRAFICO L. TOSI Via Mistrali, 5 PARMA". Al centro "2 APPARIZIONE DELLA VERGINE DI CARAVAGGIO (C. F. NUVOLONI PARMA - SAN VITALE - Vedi pag. 24" (scritto a macchina)positivo
8Image00099.tif.jpg-Disegno di Sant'ApolloniaArslan, Wart Nuvolone, Giuseppe Sul verso: al centro "21 Disegno - SANTA APOLLONIA (Giuseppe nuvoloni) CASTELLO SFORZESCO" (scritto a macchina); in basso a destra timbro "STUDIO FOTOGRAFICO DARIO GATTI Via Olmetto, 3 - Tel. 87.56.26 - MILANO -"positivo
92LOMB_236r.tif.jpg-VisitazioneArslan, Wart Mazzucchelli, Pier Francesco Sul verso: in alto al centro (...) (scritto a matita). Sotto "8. Arona, Collegiata - Morazzone, La Visitazione" (scritto a penna). Al centro "Phoebes (?) II/1 Arslan / Tanzio Abb. 8" (scritto a matita). Sotto "Gehert Dr Arslan" (scritto a matita). A destra "Arona - Collegiata Morazzone - La Visitazione" (scritto a matita)positivo
103LOMB_10.tif.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Nuvolone, Carlo Francesco Sul verso: in alto al centro "C. F. Nuvoloni Vergine col Bambino Milano - Castello" (scritto a matita). In basso al centro "8 MADONNA COL BAMBINO (C. F. NUVOLONI) MILANO - CASTELLO SFORZESCO Vedi pag. 40" (scritto a macchina)positivo
11Image00191.tif.jpg-Il conte Bartolomeo AreseArslan, Wart Santagostino, Agostino Sul verso: in alto a sinistra timbro, al centro "Tav. VI Agostino Santagostino:" Il Conte Bartolomeo Arese" Milano- Musei civivi - Raccolta Bertarelli" (scritto a matita), in basso " Raccolta Bertarelli- Castello Sforzesco di Milano- A. Santagostino" (scritto a matita, poco leggibile)positivo
12Image00187.tif.jpg-San Carlo pone la prima pietra di San FedeleArslan, Wart Santagostino, Agostino Sul verso: in alto a sinistra " 231" (scritto a matita), al centro " 2. Monaco, mercato antiquario- A. Santagostino (?), S. Carlo pone la prima pietra di S. Fedele." (scritto a penna), a fianco " cm. 21" (indicazioni per la pubblicazione scritto a matita), in basso al centro "Arslan parola incomprensibile 3-4/c9rl 603/25 54" (scritto a matita e penna), in basso a sinistra " Lord.(?) 76. 50 cm" (scritto a penna), in basso a destra "Arslan via privata Battisti, 2 Milano" (scritto a matita)positivo
13Image00131.tif.jpg-La Maddalena comunicata da Santo MassimoArslan, Wart Preda, Carlo Sul verso: in alto a destra, " 2529 29-10-59" (scritto a matita), a centro "C. Preda" (scritto a penna), più in basso "cm. 17 ai segni" (indicazione per la pubblicazione, scritto a matita), in basso a destra "162" (scritto a penna)positivo
14ARSLAN_A_397.tif.jpg-Un angelo compare nel sonno a Sant'ElenaArslan, Wart Maggi, Pietro Sul verso: in alto a destra, "6 coro (da destra)" (scritto a penna), al centro "cm. 24 ai segni" (scritto a penna), più in alto "Maggi" (scritto a penna), in basso a destra "135" (scritto a penna)positivo
15Image00299.tif.jpg-Dettaglio della Cappella 27Arslan, Wart D'Enrico, Antonio Sul recto: in basso, "VARALLO- S. Monte- Capp. N. 27-Affresco di Antonio D'Enrico detto Tanzio Collezione Lazzeri" (stampato)positivo
16Image00103.tif.jpg-San Domenico resuscita Napoleone Orsini, particolareArslan, Wart Nuvolone, Giuseppe Sul verso: in alto, "Giuseppe Nuvoloni Cremona particolare del Miracolo di S. Domenico" (scritto a matita), al centro "16. S. DOMENICO CHE FA RISORGERE IL NIPOTE DEL CARDINALE DI FOSSANOVA (GIUSEPPE NUVOLONI) Particolare CREMONA- PINACOTECA pag. 58" (stampato), a fianco timbro "FOTOGRAFIA NEGRI CREMONA"positivo
172LOMB_306.tif.jpg-Monaci in penitenzaArslan, Wart Magnasco, Alessandro Sul verso: in alto a sinistra, timbro "Kunstler: Mgnasco Gegenstand: Betende Monche Schlob: Neues Palais Gon. Kat.: 5555 Die Vervielfältigung nur mit Erlaubnis der Verwaltung der Staatlichen Schlosser und Garten, Schob Berlin, gestattet" (alcune pari scritte a penna), in alto a destra timbro, in alto "Boll. arte n.2 articolo Arslan" (scritto a matita), al centro "Fig. 6 Alessandro Magnasco, monaci in penitenza- Postdam, Neus Palais" (scritto a penna), in basso "cm. 7,7 altezza come la fig. 5 pulire intorno" (scritto a matita)positivo
18Image00125.tif.jpg-Cristo mostra a Santa Caterina una crocetta da lei data in elemosinaArslan, Wart Parravicini, Giacomo Sul verso: in alto a sinistra " Parravicini" (scritto a penna), al centro "cm 24 ai segni" (indicazioni per la pubblicazione scritto a matita), in basso a destra "149" (scritto a penna)positivo
19ARSLAN_A_335.tif.jpg-Sant'EligioArslan, Wart Lanzani, Andrea Sul verso: in alto al centro, timbro "LABORATORIO FOTOGRAFICO DELLA BIBLIOTECA AMBROSIANA MILANO- Via Cardinale FedericoN. 2- fotografo SCANSANI WALTER"; sotto "Lanzani Saint Eligis Milano chiesa di S. Sebastiano" (scritto a matita), al centro "36 SANT'ELIGIO (Andrea Lanzani) MILANO- SAN SEBASTIANO vedi pag. 104" (indicazione per la pubblicazione scritta a macchina), in basso a destra autografo di Arslanpositivo
20ARSLAN_A_169.tif.jpg-San Carlo amministra i sacramenti agli appestatiArslan, Wart Landriani, Paolo Camillo Sul verso: "cm. 16 ai segni" (indicazione per la pubblicazione scritto a matita), più in alto "Duchino" (scritto a penna), in alto "1/2" (scritto a penna), in passo a destra "87" (scritto a penna)positivo