Loading... 13 0 20 0 false
Name
Lombardia
Type
Sottoserie
Parent
Creation Time
2021-08-04T10:26:06.390Z
Leaf

Fond Items
(All)

Refined By:
License Type:  Tutti i diritti riservati

Results 141-160 of 190 (Search time: 0.003 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
141XVI LOMB_50r.tif.jpg-Madonna col Bambino e i santi Giovannino, Tobia e Raffaele ArcangeloArslan, Wart Anonimo ; Luini, Bernardino Sul verso: in alto a sinistra, numero 50.000 (scritto a matita); in alto al centro, numero 5 (scritto a matita); sotto, "B. Luini tavola 55x40" (scritto a matita); al centro, lettera P (scritto a penna).positivo
142XVI lomb_8r.tif.jpg-Cena quadragesimaleArslan, Wart Lomazzo, Giovanni Paolo Sul verso: in alto: "Refettorio di Sant'Agostino. Lomazzo - La cena" (scritto a penna).positivo
143XVI LOMB_114r.tif.jpg-Madonna col Bambino in gloria con i santi Rocco, Francesco e SebastianoArslan, Wart Salmeggia, Enea Sul verso: in alto, "Salmeggia" (scritto a penna).positivo
144XVI LOMB_120r.tif.jpg-Ritratto di Francesco di Bartolomeo ArchintoArslan, Wart De Predis, Ambrogio Sul verso: in alto a destra, "ambr. de Predis n. 9." (scritto a matita); a sinistra, timbro della National Gallery; al centro, numero 1666 (scritto a matita).positivo
145XVI LOMB_70r.tif.jpg-Madonna col Bambino in trono e angeliArslan, Wart Butinone, Bernardino Sul recto: in basso, didascalia "273. Bernardino Butinone: La madonna in trono e angeli musicanti. Milano, Collez. Duca Gallarati Scotti. (Fot. Anderson)" (stampato) Sul verso: dipinti di Francesco Foppa; in basso a destra, numero 15 (scritto a matita).positivo
146XVI LOMB_76r.tif.jpg-FruttivendolaArslan, Wart Campi, Vincenzo Sul verso: in alto a destra, timbro Fotografia Castello Sforzesco; sotto, "Vincenzo Campi?" (scritto a penna).positivo
7XVI lomb_2r.tif.jpg-Concerto campestreArslan, Wart Anonimo Sul verso: in alto, timbro dell'Istituto di Storia dell'Arte dell'Università di Pavia; al centro: "Pavia, Museo" (scritto a matita); in basso a sinistra, timbro: "Bottega di Fotografia Chiolini-Turconi & C. Pavia".positivo
8XVI LOMB_138r.tif.jpg-Ritratto di gentiluomoArslan, Wart Moroni, Giovan Battista Sul verso: in alto a destra, "3114 C" (scritto a matita); al centro, "Moroni" (scritto a matita).positivo
9XVI LOMB_109r.tif.jpg-Madonna col Bambino in gloria con le sante Caterina, Lucia, Cecilia, Barbara, AgneseArslan, Wart Bonvicino, Alessandro Sul recto: in basso, didascalia "12382 - Verona - La Vergine in gloria e quattro Sante - Moretto da Brescia - S. Giorgio - Anderson, Roma" (stampato). Sul verso: in alto a destra, timbro dell'Istituto di storia dell'arte (barrato a matita); sotto, timbro di Arslan.positivo
10XVI LOMB_57r.tif.jpg-Incredulità di san TommasoArslan, Wart Butinone, Bernardino Sul recto: in basso, didascalia: "Bernardino Butinone - Cristo, S. Tomaso e gli Apostoli 1450-1507 Pavia - Museo Civico" (stampato). Sul verso: in basso a destra, numero 1 (scritto a matita).positivo
11XVI LOMB_83r.tif.jpg-Madonna del Rosario con san Domenico e una santaArslan, Wart Carpinoni, Domenico Sul recto: in basso a destra, "Cerete" (scritto a penna). Sul verso: in alto, "Cerete: D. Carpinoni" (scritto a matita).positivo
12XVI LOMB_156r.tif.jpg-Adorazione dei MagiArslan, Wart Magnani, Cristoforo Sul verso: in alto a sinistra, "Cristoforo Magnani" (scritto a matita); in alto a destra, numero 1414 (scritto a matita) e timbro Fiorentini.positivo
13XVI LOMB_147r.tif.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Anonimo Sul verso: "milano 20-XII-965 Gentilissimo Professore, La ringrazio dell'articolo sul Luchetto che ho letto con molto piacere. Ho anche ricevuto lo scritto su il Greco 'Madonnero' che leggerò con tanto interesse e sicuro che non mi scandalizzerò affatto. Le invio i più vivi e cordiali auguri per il Natale e l'anno nuovo, unitamente ai più cordiali saluti, (...)" (scritto a penna).positivo
14XVI LOMB_195r.tif.jpg-Sant'Antonio da PadovaArslan, Wart Anonimo bresciano Sul verso: in basso a destra, "Foto Bombelli" (scritto a penna) e numero 101 (scritto a matita).positivo
15XVI LOMB_179r.tif.jpg-Angeli musicantiArslan, Wart Anonimo Sul verso: al centro, "I. Adolfo Muti via G. Calini 24 Brescia" (scritto a penna)positivo
16XVI LOMB_143r.tif.jpg-Madonna incoronata e santiArslan, Wart Anonimo positivo
17XVI LOMB_188r.tif.jpg-Salone del Palazzo TerziArslan, Wart Sul recto: in basso, didascalia "14 Fot. Ist. It. Arti Grafiche, Bergamo 14. Salone del palazzo Terzi, fastoso nella sua decorazione del tardo Cinquecento. Il palazzo sorge in una quieta piazzetta della città alta, non lontano dall'edificio grandioso del Ginnasio-Liceo, e gode esso pure, da un terrazzo che fa seguito all'androne, di una splendida vista sulla città bassa e sulla pianura lombarda" (stampato). Sul verso: testo non pertinente.positivo
18XVI lomb_14r.tif.jpg-Sacra famiglia e san BarnabaArslan, Wart Maestro delle Storie di Sant'Agnese ; Pseudo Boccaccino Sul verso: in alto, timbro dell'Istituto di Storia dell'Arte dell'Università di Pavia; sotto, "Pavia, Duomo anonimo lombardo XV. pseudo-Boccaccino (Berenson)"; in basso a destra, timbro: "Bottega di fotografia Chiolini - Turconi & C. Pavia".positivo
19XVI LOMB_75r.tif.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Cerchia di Niccolò Pisano ; Boccaccino, Boccaccio Sul verso: in alto a sinistra, timbro numero 8693; al centro, "galli coll. Canto B. Boccaccino (Longhi)", "no!" "e chi è?" (scritto a penna); in fondo a destra, "Foto Bombelli" (scritto a penna) e numero 34 (scritto a matita).positivo
20XVI LOMB_52r.tif.jpg-Madonna col Bambino in trono tra i santi Sebastiano e RoccoArslan, Wart Gatti, Bernardino Sul verso: in alto, "museo, Cremona" (scritto a matita); al centro, timbro di Fotografia Negri.positivo