Loading... 13 0 20 0 false
Denominazione
Lombardia
Tipologia
Sottoserie
Livello di descrizione superiore
Data di creazione
2021-08-04T10:26:06.390Z
Livello di descrizione inferiore

Unità archivistiche
(Tutti)

Chiudi filtri
Tipologia:  positivo
Fondi:  Arslan, Wart
Tipologia di licenza:  Tutti i diritti riservati

Risultati 141-160 di 189 (Search time: 0.004 seconds).

PreviewData di pubblicazioneTitoloFondo RadiceTestata RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
141XVI LOMB_175r.tif.jpg-Madonna del latteArslan, Wart Cerchia di Bernardino Luini ; Luini, Bernardino Sul verso: in alto a destra, "B11286" (scritto a matita); al centro, "B Luini" (scritto a matita).positivo
142XVI LOMB_119r.tif.jpg-Natività di GesùArslan, Wart Anonimo ; Previtali, Andrea Sul verso: al centro, "Previtali prop. Introzzi" (scritto a penna); in basso a destra, Timbro Fotografia Chiolini-Turconi.positivo
143XVI lomb_1r.tif.jpg-San Martino e il poveroArslan, Wart Anonimo Sul verso: in alto, timbro dell'Istituto di Storia dell'Arte dell'Università di Pavia; sotto: "S. Martino e il povero" (scritto a penna). In basso a destra, timbro: "Bottega di Fotografia Chiolini-Turconi & C. Pavia".positivo
144XVI LOMB_51r.tif.jpg-Adorazione dei MagiArslan, Wart Anonimo lombardo Sul verso: al centro "XVI Callisto da Lodi?" (scritto a penna).positivo
145XVI LOMB_169r.tif.jpg-Madonna del rosetoArslan, Wart Luini, Bernardino Sul verso: in alto, "doppio" (scritto a matita).positivo
146XVI LOMB_107r.tif.jpg-Flagellazione dei Santi Nazaro e CelsoArslan, Wart Paolo da Cailina ; Romanino, Girolamo Sul verso: in alto, timbro Archivio fotografico e scheda informativa compilata "n° 2155 serie E - 185 - 1821 autore Paolo da Cailina e Romanino Gerolamo soggetto Martirio dei S.S. Nazaro e Celso. Brescia. Chiesa dei S.S. Nazaro e Celso" (compilato a penna); in alto a sinistra, "S. Nazaro" (scritto a matita); in basso a destra, "Brescia dei S.S. Naz. e Celso Romanino Girolamo Cailina (da) Paolo" (scritto a matita); sotto, timbro Fotografia Bottega d'arte Brescia.positivo
147XVI LOMB_98r.tif.jpg-Ritratto di Ludovico il MoroArslan, Wart De Predis, Ambrogio Sul recto: in basso, didascalia: "Ludovico il moro come appare in una miniatura attribuita ad Ambrogio de Predis nella 'Grammatica' di Elio Donato, cod. 2167" (stampato).positivo
148XVI LOMB_114r.tif.jpg-Madonna col Bambino in gloria con i santi Rocco, Francesco e SebastianoArslan, Wart Salmeggia, Enea Sul verso: in alto, "Salmeggia" (scritto a penna).positivo
9XVI LOMB_84r.tif.jpg-Madonna col Bambino in gloria con i santi Lorenzo e EleonoraArslan, Wart Carpinoni, Domenico Sul recto: in basso a destra, "gandino - orsoline" (scritto a penna). Sul verso: in alto, "Gandino: S. Carlo delle Orsoline D. Carpinoni" (scritto a matita).positivo
10XVI LOMB_83r.tif.jpg-Madonna del Rosario con san Domenico e una santaArslan, Wart Carpinoni, Domenico Sul recto: in basso a destra, "Cerete" (scritto a penna). Sul verso: in alto, "Cerete: D. Carpinoni" (scritto a matita).positivo
11XVI LOMB_110r.tif.jpg-Madonna col Bambino e santa Caterina d'AlessandriaArslan, Wart Cerchia di Cipriano Valorsa Sul verso: in alto, "vicino a Cipriano Vallorsa" (scritto a penna); sotto, "prof. Serra, Cagliari" (scritto a penna).positivo
12XVI LOMB_104r.tif.jpg-Samaritana al pozzoArslan, Wart Romanino, Girolamo Sul verso: in alto, "5) Samaritana al pozzo Coll. Devonshire - Chatsworth" (scritto a penna); sotto, "Romanino" (scritto a penna)positivo
13XVI LOMB_96r.tif.jpg-AnnunciazioneArslan, Wart Peterzano, Simone Sul verso: al centro, "Peterzani - Annunciazione SM della Passione" (scritto a penna).positivo
14XVI LOMB_85r.tif.jpg-Resurrezione di CristoArslan, Wart Campi, Antonio Sul verso: al centro, "milano, m.a., 1945" (scritto a matita).positivo
15XVI LOMB_105r.tif.jpg-Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista e GirolamoArslan, Wart Piazza, Callisto Sul recto: in basso, didascalia "(Ed.ne Alinari) P.e 2.a N.o 14646. Milano - R. Pinacoteca di Brera. La Vergine in trono e santi. (Callisto Piazza.)" (stampato). Sul verso: timbri di Arslan; al centro, timbro Scarto.positivo
16XVI LOMB_162r.tif.jpg-La raccolta della mannaArslan, Wart Luini, Bernardino Sul verso: in alto a sinistra, "doppio" (scritto a matita); in basso a destra, timbro numero 784 e timbro Foto Perotti.positivo
17XVI LOMB_46r.tif.jpg-Sposalizio mistico di Santa CaterinaArslan, Wart Maestro di Giovanni Agostino Gambaudi ; Piazza, Albertino Sul verso: in alto a destra, "Neg. n. 2242 C Cat Vesme n. 142" (scritto a penna); in alto a sinistra, "n. cat. 142. Albertino Piazza: 'Lo sposalizio di Santa Caterina' " (scritto a penna); al centro, Torino. Museo Carignano" (scritto a penna); sotto, "Dal prof. Aru" (scritto a matita).positivo
18XVI LOMB_81r.tif.jpg-Pentecoste, particolareArslan, Wart Luini, Aurelio ; Gnocchi, Giovanni Pietro Sul verso: in alto a destra, "V. [Giulio] Campi? Trezzo" (scritto a penna); sotto, timbro di Fotografia Paoletti; sotto, timbro Riproduzione vietata.positivo
19XVI LOMB_69r.tif.jpg-Madonna col Bambino e un gattoArslan, Wart Cerchia del Maestro della pala sforzesca Sul verso: in alto a sinistra, "37.455 Bernardino Butinone 'Madonna and Child with a Kitten'" (scritto a matita); sotto, timbro Walters Art Gallery; in basso a destra, numero 14 (scritto a matita)positivo
20XVI LOMB_64r.tif.jpg-Incoronazione della VergineArslan, Wart Ambrogio da Fossano Sul recto: in alto a sinistra, didascalia "Tav. 58"; in basso, didascalia: "Fot. Alinari). Milano - Pinacoteca di Brera. - Bergognone: La Vergine Assunta e Santi" (stampato). Sul verso: fotografia di dipinto di S. Sebastiano del Sodoma; in basso a destra, numero 8 (scritto a matita).positivo