Loading... 13 0 20 0 false
Name
Lombardia
Type
Sottoserie
Parent
Creation Time
2021-08-04T10:26:06.390Z
Leaf

Fond Items
(All)

Refined By:
Type:  positivo

Results 61-80 of 189 (Search time: 0.011 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
61XVI LOMB_132r.tif.jpg-Ritratto di Fortunato Martinengo CesarescoArslan, Wart Bonvicino, Alessandro positivo
62XVI LOMB_53r.tif.jpg-Madonna del latteArslan, Wart Anonimo Sul verso: in alto a destra, "Dal fotografo Busi Castello Sforzesco Milano" (scritto a matita); sotto, "Ignoto Milano. Museo Borromeo" (scritto a penna).positivo
63XVI LOMB_33r.tif.jpg-Soldato che riposaArslan, Wart Anonimo Sul verso: al centro, "Bresciano XVI" (scritto a penna).positivo
64XVI LOMB_56r.tif.jpg-Madonna col Bambino tra i santi Ambrogio e GirolamoArslan, Wart Zenale, Bernardino Sul verso: in alto a sinistra, timbro Pinacoteca di Brera datato luglio 1958; sotto, numero 1839 (scritto a penna); in alto a destra, numero 480 (scritto con matita rossa).positivo
65XVI LOMB_99r.tif.jpg-Santa Giustina di Padova e un donatoreArslan, Wart Bonvicino, Alessandro Sul recto: in basso, didascalia "Die heilige Iustina von Moretto geb. in Brescia um 1498, gest. daselbest 1555", sotto "Leinmand, 200x140 cm" e "Wien, R. R. Gemäldegalerie". Sul verso: ritaglio di testo.positivo
66XVI LOMB_152r.tif.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Marco d'Oggiono Sul verso: in alto a sinistra, "10673 B" (scritto a matita); al centro, "marco d'oggiono prop. Melzi d'Eril" (scritto a matita); sotto, timbro di Arslan.positivo
67XVI LOMB_31r.tif.jpg-Ritratto maschileArslan, Wart Anonimo Sul verso: in alto a sinistra, "m 1.43 x m 1.32" (scritto a matita); al centro, "milano, m.a., 1944?" (scritto a penna).positivo
68XVI LOMB_105r.tif.jpg-Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista e GirolamoArslan, Wart Piazza, Callisto Sul recto: in basso, didascalia "(Ed.ne Alinari) P.e 2.a N.o 14646. Milano - R. Pinacoteca di Brera. La Vergine in trono e santi. (Callisto Piazza.)" (stampato). Sul verso: timbri di Arslan; al centro, timbro Scarto.positivo
69XVI LOMB_140r.tif.jpg-San Paolo resuscita EustachioArslan, Wart Zuccari, Taddeo ; Muziano, Girolamo Sul verso: "6. Taddeo Zuccari" (scritto a penna); sotto, "Stoccolma, col. Perman (Muziano)" (scritto a penna).positivo
10XVI LOMB_68r.tif.jpg-Madonna in adorazione del Bambino con i santi Antonio Abate e Giovanni Battista e un angeloArslan, Wart Aleni, Tommaso Sul verso: didascalia, "Accanto alla famiglia dei Campi va ricordata un'altra dinastia di pittori cremonesi: i Bembo. Il più famoso di essi è Bonifacio, che fu caposcuola nella seconda metà del Quattrocento; all'incirca contemporaneo, e fratel suo, fu Benedetto, del quale si conservano parecchie opere su tavole e a fresco. Rinomanza anche maggiore ebbe poi Giovan Francesco Bembo, pronipote dei due precedenti. Assai simile di maniera a Galeazzo Campi fu Tomaso Aleni detto il Fadino, di cui riproduziamo un'opera qui a fianco. 33. L'adorazione del Bambino, di Tomaso Aleni detto il Fadino, cremonese contemporaneo e imitatore di Galeazzo Campi (secoli XV e XVI). Fot. Negri, Cremona" (stampato); in basso a destra, numero 12 (scritto a matita).positivo
11XVI LOMB_122r.tif.jpg-San Nicola da Bari tra san Giovanni Battista e vescovo e santi Chiara, Raffaele Arcangelo e TobiaArslan, Wart Piazza, Albertino Sul verso: in alto, "alb. e martino Piazza" (scritto a penna); sotto, "Grealino" (scritto a matita); in basso a destra, timbro Fotografia Bombelli.positivo
12XVI LOMB_136r.tif.jpg-Madonna col Bambino e i santi Giovannino ed ElisabettaArslan, Wart Bonvicino, Alessandro Sul verso: al centro, "coll. Treccani" (scritto a penna); in basso a destra, "Foto Bombelli" (scritto a penna).positivo
13XVI LOMB_173r.tif.jpg-Incoronazione della VergineArslan, Wart Semino, Ottavio ; Lomazzo, Giovanni Paolo Sul verso: in alto a sinistra, "Lomazzo (Milano, S. Angelo)" (scritto a matita).positivo
14XVI LOMB_194r.tif.jpg-San Girolamo tra i santi Pietro e PaoloArslan, Wart Piazza, Martino Sul verso: al centro, "galli 1945" (scritto a penna); in basso a destra, "Foto Bombelli" (scritto a penna) e numero 95 (scritto a matita).positivo
15XVI LOMB_148r.tif.jpg-Apostoli in adorazioneArslan, Wart Marco d'Oggiono Sul verso: al centro, "oggiono" (scritto a penna).positivo
16XVI LOMB_162r.tif.jpg-La raccolta della mannaArslan, Wart Luini, Bernardino Sul verso: in alto a sinistra, "doppio" (scritto a matita); in basso a destra, timbro numero 784 e timbro Foto Perotti.positivo
17XVI LOMB_24r.tif.jpg-Ritratto di gentiluomoArslan, Wart Galeazzi, Agostino Sul verso, timbro: "Fotografia Musei d'arte Castello Sforzesco - Milano".positivo
18XVI LOMB_121r.tif.jpg-Scena di combattimentoArslan, Wart Anonimo ; Piazza, Callisto Sul verso: in alto a sinistra, "Callisto da Lodi (Callisto Piazza) Tavola ad olio. 145 x 0.92" (scritto a matita).positivo
19XVI LOMB_37r.tif.jpg-VenereArslan, Wart Anonimo Sul verso: al centro, " - tavola m. 0,95x60 circa - Incarnato=bruno-(...) vesti=verde e rosso (...) fondo=scuro, neutro - (conservazione buona)" (scritto a matita); sotto, "lombardo XVI" (scritto a matita); sotto, "Roma, priv." (scritto a penna).positivo
20XVI LOMB_40r.tif.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Cerchia di Guglielmo Caccia Sul verso: indicazioni per la pubblicazione; al centro, "anonimo lomb. XVI" (scritto a matita).positivo