Loading... 13 0 20 0 false
Denominazione
Lombardia
Tipologia
Sottoserie
Livello di descrizione superiore
Data di creazione
2021-08-04T10:26:06.390Z
Livello di descrizione inferiore

Unità archivistiche
(Tutti)

Chiudi filtri
Tipologia:  positivo

Risultati 121-140 di 189 (Search time: 0.004 seconds).

PreviewData di pubblicazioneTitoloFondo RadiceTestata RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
121XVI LOMB_161r.tif.jpg-Natività di GesùArslan, Wart Anonimo leonardesco Sul verso: in basso, timbro Foto Ginocchio; sotto, "S. Maria Canale" (scritto a penna).positivo
122XVI LOMB_191r.tif.jpg-Disputa sull'altare di SaturnoArslan, Wart Luini, Bernardino Sul verso: in alto, "Mr Duveen (...)" (scritto a matita).positivo
123XVI LOMB_144r.tif.jpg-Cristo incorona la VergineArslan, Wart Anonimo ; Mombello, Luca Sul verso: in alto, "Mombello (52 (...))" (scritto a matita); a destra, "Cassa n°3" (scritto a matita),positivo
124XVI LOMB_98r.tif.jpg-Ritratto di Ludovico il MoroArslan, Wart De Predis, Ambrogio Sul recto: in basso, didascalia: "Ludovico il moro come appare in una miniatura attribuita ad Ambrogio de Predis nella 'Grammatica' di Elio Donato, cod. 2167" (stampato).positivo
125XVI LOMB_38r.tif.jpg-Madonna in trono col Bambino e i santi Benedetto, Giustina e monaci benedettiniArslan, Wart Ricamatore, Giovanni Sul verso: al centro, "20-20 -> 40 w" (scritto a matita); sotto, "(anonimo lomb.)" (scritto a matita); sotto, "BG, Carrara" (scritto a penna).positivo
126XVI LOMB_121r.tif.jpg-Scena di combattimentoArslan, Wart Anonimo ; Piazza, Callisto Sul verso: in alto a sinistra, "Callisto da Lodi (Callisto Piazza) Tavola ad olio. 145 x 0.92" (scritto a matita).positivo
127XVI LOMB_60r.tif.jpg-Madonna col Bambino e santiArslan, Wart Campi, Galeazzo Sul recto: in basso, didascalia: "Galeazzo Campi - La Madonna col Bambino e Santi 1472-1536 Cremona- Museo Civico" (stampato). Sul verso: in basso a destra, numero 4 (scritto a matita).positivo
128XVI LOMB_126r.tif.jpg-Deposizione di Cristo nel sepolcroArslan, Wart Carpinoni, Domenico Sul recto: in basso a destra, "Clusone" (scritto a penna). Sul verso: in alto, "Clusone : D. Carpinoni" (scritto a matita).positivo
129XVI LOMB_94r.tif.jpg-Nascita della VergineArslan, Wart Semino, Ottavio Sul verso: in alto a sinistra, "Lomazzo (Milano, S. Angelo" (scritto a matita).positivo
130XVI LOMB_42r.tif.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Anonimo Sul verso: al centro, "XVI" (scritto a penna).positivo
131XVI LOMB_145r.tif.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Anonimo Sul verso: al centro, lettera P (scritto a penna).positivo
132XVI LOMB_68r.tif.jpg-Madonna in adorazione del Bambino con i santi Antonio Abate e Giovanni Battista e un angeloArslan, Wart Aleni, Tommaso Sul verso: didascalia, "Accanto alla famiglia dei Campi va ricordata un'altra dinastia di pittori cremonesi: i Bembo. Il più famoso di essi è Bonifacio, che fu caposcuola nella seconda metà del Quattrocento; all'incirca contemporaneo, e fratel suo, fu Benedetto, del quale si conservano parecchie opere su tavole e a fresco. Rinomanza anche maggiore ebbe poi Giovan Francesco Bembo, pronipote dei due precedenti. Assai simile di maniera a Galeazzo Campi fu Tomaso Aleni detto il Fadino, di cui riproduziamo un'opera qui a fianco. 33. L'adorazione del Bambino, di Tomaso Aleni detto il Fadino, cremonese contemporaneo e imitatore di Galeazzo Campi (secoli XV e XVI). Fot. Negri, Cremona" (stampato); in basso a destra, numero 12 (scritto a matita).positivo
133XVI LOMB_122r.tif.jpg-San Nicola da Bari tra san Giovanni Battista e vescovo e santi Chiara, Raffaele Arcangelo e TobiaArslan, Wart Piazza, Albertino Sul verso: in alto, "alb. e martino Piazza" (scritto a penna); sotto, "Grealino" (scritto a matita); in basso a destra, timbro Fotografia Bombelli.positivo
134XVI LOMB_136r.tif.jpg-Madonna col Bambino e i santi Giovannino ed ElisabettaArslan, Wart Bonvicino, Alessandro Sul verso: al centro, "coll. Treccani" (scritto a penna); in basso a destra, "Foto Bombelli" (scritto a penna).positivo
135XVI lomb_5r.tif.jpg-Ritratto di gentiluomoArslan, Wart Lotto, Lorenzo Sul recto: sul margine destro: "vedi Paggio di Vienna, Ritratto del P.zo Reale di Napoli" (scritto a matita); in basso, didascalia: "Lorenzo Lotto - Ritratto di gentiluomo. Racc. avv. prof. Davide Cugini - Bergamo"; sotto: "1540-45 Collezione privata / L'Arte / X / 1941. o Romanino?" (scritto a matita). Sul verso: testo a stampa non pertinentepositivo
136XVI LOMB_44r.tif.jpg-Madonna col Bambino, san Giovannino e un angeloArslan, Wart Anonimo leonardesco Sul verso: al centro, "coll. Treccani, Milano" (scritto a penna).positivo
137XVI LOMB_100r.tif.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Scuola di Girolamo Romanino Sul verso: in alto, "3) Madonna col Bambino Coll. Barone Alessandro Monti della Corte" (scritto a penna); sotto, "Scuola Romanino" (scritto a penna).positivo
138XVI lomb_19r.tif.jpg-Madonna col Bambino e san GiovanninoArslan, Wart Cerchia di Bernardino Lanino Sul verso: in basso a destra, "Foto Bombelli" (scritto a penna).positivo
139XVI LOMB_172r.tif.jpg-Martirio di santa TeclaArslan, Wart Luini, Aurelio Sul verso: indicazioni per la pubblicazione; al centro, "A. Luini" (scritto a penna).positivo
140XVI LOMB_50r.tif.jpg-Madonna col Bambino e i santi Giovannino, Tobia e Raffaele ArcangeloArslan, Wart Anonimo ; Luini, Bernardino Sul verso: in alto a sinistra, numero 50.000 (scritto a matita); in alto al centro, numero 5 (scritto a matita); sotto, "B. Luini tavola 55x40" (scritto a matita); al centro, lettera P (scritto a penna).positivo