Loading... 13 0 20 0 false
Name
Lombardia
Type
Sottoserie
Parent
Creation Time
2021-08-04T10:26:06.390Z
Leaf

Fond Items
(All)

Results 161-180 of 190 (Search time: 0.006 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
161XVI LOMB_169r.tif.jpg-Madonna del rosetoArslan, Wart Luini, Bernardino Sul verso: in alto, "doppio" (scritto a matita).positivo
162XVI LOMB_39r.tif.jpg-Figura maschile con panneggioArslan, Wart Anonimo Sul verso: in alto a sinistra, numero 409 (scritto a matita); al centro, "XVI" (scritto a penna); sotto, "anonimo lomb." (scritto a matita); in basso, timbro "Concerning reproduction rights please contact Rudolph S. Joseph c.o. Carlton Wurzerstr. 17 Munich Germany".positivo
163XVI LOMB_86r.tif.jpg-Andata al CalvarioArslan, Wart Campi, Antonio Sul verso: al centro, "milano, m.a., 1945." (scritto a matita).positivo
164XVI LOMB_46r.tif.jpg-Sposalizio mistico di Santa CaterinaArslan, Wart Maestro di Giovanni Agostino Gambaudi ; Piazza, Albertino Sul verso: in alto a destra, "Neg. n. 2242 C Cat Vesme n. 142" (scritto a penna); in alto a sinistra, "n. cat. 142. Albertino Piazza: 'Lo sposalizio di Santa Caterina' " (scritto a penna); al centro, Torino. Museo Carignano" (scritto a penna); sotto, "Dal prof. Aru" (scritto a matita).positivo
165XVI LOMB_160r.tif.jpg-Natività di GesùArslan, Wart Anonimo leonardesco Sul verso: in basso, timbro Foto Ginocchio; sotto, "S. Maria Canale" (scritto a penna).positivo
166XVI LOMB_54r.tif.jpg-Natività di GesùArslan, Wart Piazza, Martino Sul recto: didascalia, "Adorazione del Bambino, della Madonna e Angeli - 538 Martino Piazza di Lodi", sotto ""Fot. Montabone Milano" e "Pinacoteca Ambrosiana, Milano" (stampato). Sul verso: in alto a sinistra, "Ignoto" (scritto a penna).positivo
167XVI LOMB_85r.tif.jpg-Resurrezione di CristoArslan, Wart Campi, Antonio Sul verso: al centro, "milano, m.a., 1945" (scritto a matita).positivo
168XVI LOMB_55r.tif.jpg-San Giovanni Battista nel desertoArslan, Wart Piazza, Martino ; Anonimo leonardesco Sul verso: in alto, "Ignoto leonardesco" (scritto a penna); sotto, "Londra. National Gallery" (scritto a penna); al centro, timbro della National Gallery; sotto, numero 1152 (scritto a matita).positivo
169XVI LOMB_74r.tif.jpg-Madonna col Bambino, santa Chiara e un certosinoArslan, Wart Ambrogio da Fossano Sul recto: in basso, didascalia "Fig. 280. - Milano. - Pinacoteca di Brera. Bergognone: La Vergine, S. Chiara e un certosino. (Fot. Alinari)." (stampato). Sul verso: in basso a destra, numero 33 (scritto a matita).positivo
170XVI LOMB_174r.tif.jpg-Morte della VergineArslan, Wart Semino, Ottavio ; Lomazzo, Giovanni Paolo Sul verso: in alto a sinistra, "Lomazzo (Milano, S. Angelo)" (scritto a matita).positivo
171XVI LOMB_192r.tif.jpg-Ordinazione dei santi Sisinnio, Alessandro e MartirioArslan, Wart Luini, Bernardino positivo
172XVI LOMB_158r.tif.jpg-Tre giovaniArslan, Wart Luini, Bernardino Sul verso: in alto a sinistra, "doppio" (scritto a matita).positivo
173XVI LOMB_41r.tif.jpg-Madonna del latteArslan, Wart Luini, Bernardino Sul verso: al centro, "Lombard (...), XVI cent." (scritto a penna).positivo
174XVI LOMB_188r.tif.jpg-Salone del Palazzo TerziArslan, Wart Sul recto: in basso, didascalia "14 Fot. Ist. It. Arti Grafiche, Bergamo 14. Salone del palazzo Terzi, fastoso nella sua decorazione del tardo Cinquecento. Il palazzo sorge in una quieta piazzetta della città alta, non lontano dall'edificio grandioso del Ginnasio-Liceo, e gode esso pure, da un terrazzo che fa seguito all'androne, di una splendida vista sulla città bassa e sulla pianura lombarda" (stampato). Sul verso: testo non pertinente.positivo
175XVI lomb_14r.tif.jpg-Sacra famiglia e san BarnabaArslan, Wart Maestro delle Storie di Sant'Agnese ; Pseudo Boccaccino Sul verso: in alto, timbro dell'Istituto di Storia dell'Arte dell'Università di Pavia; sotto, "Pavia, Duomo anonimo lombardo XV. pseudo-Boccaccino (Berenson)"; in basso a destra, timbro: "Bottega di fotografia Chiolini - Turconi & C. Pavia".positivo
176XVI LOMB_75r.tif.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Cerchia di Niccolò Pisano ; Boccaccino, Boccaccio Sul verso: in alto a sinistra, timbro numero 8693; al centro, "galli coll. Canto B. Boccaccino (Longhi)", "no!" "e chi è?" (scritto a penna); in fondo a destra, "Foto Bombelli" (scritto a penna) e numero 34 (scritto a matita).positivo
177XVI LOMB_52r.tif.jpg-Madonna col Bambino in trono tra i santi Sebastiano e RoccoArslan, Wart Gatti, Bernardino Sul verso: in alto, "museo, Cremona" (scritto a matita); al centro, timbro di Fotografia Negri.positivo
18XVI LOMB_27r.tif.jpg-Decorazione della volta della chiesa di San Vittore a MedaArslan, Wart Anonimo Sul verso: in alto, "Fig. 147 Meda, San Vittore - Soffitto (Fot. Lissoni)" (scritto a penna); sotto, timbro "S.A. Osvaldo Lissoni Casa Edit. Libri d'arte - Milano" (barrato a penna), timbro W. Arslan.positivo
19XVI LOMB_180r.tif.jpg-Cristo portacroceArslan, Wart Anonimo ; Luini, Bernardino Sul verso: al centro, "Luini Varese, m.a. 1944." (scritto a penna).positivo
20XVI LOMB_177r.tif.jpg-San ProtasoArslan, Wart Bottega di Camillo Procaccini ; Luini, Aurelio Sul verso: al centro, "aurelio Luini? Castello" (scritto a penna).positivo