Loading... 13 0 20 0 false
Name
Emilia Romagna
Type
Sottoserie
Parent
Creation Time
2021-08-04T10:26:04.960Z
Leaf

Fond Items
(All)

Results 221-231 of 231 (Search time: 0.006 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
221P XV IT_205r.tiff.jpg-Madonna col Bambino in trono, sant'Agostino, sant'Anna, sant'Elisabetta e il beato Pietro degli OnestiArslan, Wart De' Roberti, Ercole Sul recto: ''11038 MILANO - La Vergine col Bambino e quattro Santi - De Roberti Brera Ander'' (a stampa).materiale vario
222P XV IT_212r.tiff.jpg-Mano che impugna un sassoArslan, Wart De' Roberti, Ercole Sul verso: ''P. Bargellesi Due frammenti.. (scritto a matita) EMPORIUM LUGLIO (scritto con colore viola) Fig. 2. Ercole de Roberti: Frammenti del S. Gerolamo (Milano, Collez. privata) base cm.9.9 cm.13'' (scritto a matita).negativo
223P XV IT_111r.tiff.jpg-Madonna col Bambino in trono tra san Giovanni Evangelista e il beato Giacomo Filippo BertoniArslan, Wart Scaletti, Leonardo Sul recto: ''(Ed.ne Alinari) P.e 2.a N.o 16825. FAENZA - Emilia. Pinacoteca. La Madonna in trono, ai lati Angioli e Santi. (Leonardo Scaletti.)'' (a stampa).positivo
224P XV IT_108r.tiff.jpg-Motivi decorativi a grottescheArslan, Wart Palmezzano, Marco Sul recto: ''fregi sui pilastri / Ed. Croci'' (a stampa). Sul verso: al centro ''Palmezzano 8'' (scritto a matita).positivo
225P XV IT_208r.tiff.jpg-PietàArslan, Wart De' Roberti, Ercole Sul verso: in basso ''28'' (scritto a matita).positivo
226P XV IT_228r.tiff.jpg-PietàArslan, Wart Tura, Cosmè Sul recto: ''12041 - VENEZIA - La Pietà - Cosmè Tura - Museo Civico Correr Ripr. Int - Anderson Roma.'' (a stampa).positivo
7P XV IT_227r.tiff.jpg-Adorazione dei Re MagiArslan, Wart Tura, Cosmè materiale vario
8P XV IT_185r.tiff.jpg-Trionfo di Venere e segno del Toro, particolare del Mese di AprileArslan, Wart Tura, Cosmè Sul recto: ''(Ed.ne Alinari) P. 2. N. 10832. FERRARA - Palazzo di Schifanoia. Trionfo di Venere e segno del Toro, dettaglio. (Cosimo Tura).'' (a stampa).positivo
9P XV IT_17r (2).tiff.jpg-Madonna in trono e santiArslan, Wart Costa, Lorenzo Sul recto: ''2 Nel cuore dell'antico abitato di Mantova sorge la basilica di S. Andrea, eretta su disegni dell'architetto Leon Battista Alberti (1404-1472), subito dopo la sua morte, da Luca Fancelli, che compì la facciata e tutto il corpo anteriore. Il rimanente fu edificato nei secoli seguenti, e nel 1732-1782 il Iuvara coronò l'opera con una grandiosa cupola. 2. Madonna in trono e Santi (1525), di Lorenzo Costa, ferrarese, in una cappella di S. Andrea. Fot. Alinari'' (a stampa). Sul verso: testo a stampa con immagini.materiale vario
10P XV IT_21r.tiff.jpg-Santa Cecilia dona le sue ricchezze ai poveriArslan, Wart Costa, Lorenzo Sul recto: in alto ''PITTURA SACRA FERRARESE Tav.99.''; in basso ''(Fot. Anderson) BOLOGNA - Oratorio di S. Cecilia: la Santa dà le sue ricchezze ai poveri (Lorenzo Costa). L'alta ispirazione religiosa è espressa in forme paragonabili a quelle delle ultime opere del Perugino (v. pag.89).'' (a stampa). Sul verso: testo a stampa con immagini.materiale vario
11P XV IT_40r (2).tiff.jpg-San Vincenzo Ferrer ordina a fra' Gilberto di tornare al convento. San Vincenzo Ferrer ad Avignone commenta le Scritture davanti a Benedetto XIIIArslan, Wart Degli Erri, Agnolo ; Degli Erri, Bartolomeo Sul verso: in basso ''listed Dom. Morone WIEN'' (a matita).materiale vario