Loading... 13 0 20 0 false
Denominazione
Emilia Romagna
Tipologia
Sottoserie
Livello di descrizione superiore
Data di creazione
2021-08-04T10:26:04.960Z
Livello di descrizione inferiore

Unità archivistiche
(Tutti)

Chiudi filtri
Fondi:  Arslan, Wart

Risultati 101-120 di 231 (Search time: 0.006 seconds).

PreviewData di pubblicazioneTitoloFondo RadiceTestata RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
101P XV IT_91r.tiff.jpg-Angelo musicanteArslan, Wart Melozzo degli Ambrosi materiale vario
102P XV IT_89r.tiff.jpg-Sisto IV nomina Bartolomeo Platina prefetto della Biblioteca Vaticana, particolareArslan, Wart Melozzo degli Ambrosi Sul recto: ''(Ed.ne Alinari) N.o 7694 b. ROMA - Pinacoteca Vaticana. Un particolare del quadro Sisto IV e il Platina (Melozzo da Forlì)'' (a stampa).positivo
3P XV IT_206r.tiff.jpg-Miracoli di san Vincenzo FerrerArslan, Wart De' Roberti, Ercole Sul recto: ''RIPRODUZIONE INTERDETTA (Ed.ne Alinari) P. 2. N. 7687 ROMA - Pinacoteca Vaticana. Miracoli di San Giacinto. (Benozzo Gozzoli?) (a stampa) Cossa'' (scritto a penna nera).materiale vario
4P XV IT_10r.tiff.jpg-Madonna in adorazione del BambinoArslan, Wart Biagio di Antonio Tucci Sul verso: in mezzo ''Biagio d'Antonio (Longhi) (a penna nera); in basso a destra ''foto Bondelli'' (a penna nera).positivo
5P XV IT_149r.tiff.jpg-Madonna in adorazione del Bambino e santa Caterina (?)Arslan, Wart Anonimo Sul verso: ''54 1/2 x 80 1/2 dimensioni con preghiera di restituzione (Forse opera non conosciuta)'' (scritto a penna nera), ''66'' (scritto a matita).materiale vario
6P XV IT_173r.tiff.jpg-Transito della MadonnaArslan, Wart Costa, Lorenzo Sul verso: in alto a sinistra ''COSTA, LORENZO K.502B Ferrarese-Bolognese C 1460-1535 THE MIRACLE OF TEH CATAFALQUE Panel 10 1/2 x 12 7/8 (0.27 x 0.33) Kress Collection 1937'' (a stampa). Al centro ''fig (scritto a penna rossa) 3 (scritto a penna blu) largh. di pagina (scritto a penna rossa) Washington, Galleria Nazionale. - Lorenzo Costa, I funerali della Vergine. Tavola centrale 5 (scritto a penna blu), ''k502B 10.9'' (scritto a matita).positivo
7P XV IT_19r (2).tiff.jpg-AnnunciazioneArslan, Wart Del Cossa, Francesco Sul recto: in basso a destra ''Gazzada'' (a penna). Sul verso: in alto a sinistra ''82 Cossa. Coll. Cagnola. La Gazzada'' (a matita).positivo
8P XV IT_165r.tiff.jpg-Allegoria del mese di LuglioArslan, Wart Anonimo ferrarese positivo
9P XV IT_151r.tiff.jpg-Martirio di san Sebastiano, particolareArslan, Wart Del Cossa, Francesco Sul recto: ''3111- Bologna - S. Petronio - F. Cossa - Particolare del martirio di S. Sebastiano - Ed. Croci'' (a stampa). Sul verso: ''CARTOLINA POSTALE EDIZIONE CROCI'' (a stampa) in basso ''74'' (scritto a matita).materiale vario
10P XV IT_26r.tiff.jpg-Sposalizio di Maria VergineArslan, Wart Costa, Lorenzo Sul recto: ''LORENZO COSTA - Lo sposalizio della Vergine 1460-1535 Bologna - Pinacoteca'' (a stampa).materiale vario
11P XV IT_141r.tiff.jpg-Madonna col Bambino, un santo Vescovo e san Giovanni Battista e Incoronazione della VergineArslan, Wart Cavalletto, Giovanni Battista ; Cima, Giovanni Battista Sul verso: ''Fig.2 Giovan Battista Cavalletto, La vergine col Bambino, un Santo Vescovo e San Giovanni Battista. Cima da Conegliano, Incoronazione della Vergine - Bologna, Pinacoteca. (Fot. Croci)'' (scritto a penna nera); al centro in basso ''cm. 10 Comune'' (scritto a matita); in basso a destra ''76'' (scritto a matita).positivo
12P XV IT_205r.tiff.jpg-Madonna col Bambino in trono, sant'Agostino, sant'Anna, sant'Elisabetta e il beato Pietro degli OnestiArslan, Wart De' Roberti, Ercole Sul recto: ''11038 MILANO - La Vergine col Bambino e quattro Santi - De Roberti Brera Ander'' (a stampa).materiale vario
13P XV IT_182r.tiff.jpg-AnnunciazioneArslan, Wart Del Cossa, Francesco Sul recto: ''261. FRANCESCO DEL COSSA: L'Annunciazione: Dresda, Pinacoteca: (Fot. Alinari).'' (a stampa). Sul verso: immagine a stampa.materiale vario
14P XV IT_152r.tiff.jpg-Arione sul delfinoArslan, Wart Anonimo ferrarese Sul verso: in alto ''Coll. Chillingworth Costa.'' (scritto a penna blu), in basso a destra ''99'' (scritto a matita).positivo
15P XV IT_136r.tiff.jpg-Martirio di santa Caterina d'Alessandria, particolareArslan, Wart Maestro della Sagra di Carpi Sul verso: in basso a destra ''42'' (scritto a matita).positivo
16P XV IT_18r.tiff.jpg-La Sacra FamigliaArslan, Wart Chiodarolo, Giovan Battista Sul recto: ''5389 - ROMA - La Vergine col Bambino e S. Giuseppe - Chiodarolo - Gall. Doria - Anderson'' (a stampa). Sul verso al centro: ''1.50 (...)'' (scritto a matita).positivo
17P XV IT_69r.tiff.jpg-Cristo portacroceArslan, Wart Zaganelli, Bernardino ; Zaganelli, Francesco Sul verso: in alto ''0,38 1/2 x 0,48 1/2 tela'', al centro ''1'' in basso ''F. Zaganelli 20mq'', in basso a destra ''20'' (scritto a matita).positivo
18P XV IT_114r.tiff.jpg-Ritratto maschileArslan, Wart Ruggeri, Marco positivo
19P XV IT_132r.tiff.jpg-Disputa di santa Caterina d'Alessandria con i filosofi, particolareArslan, Wart Maestro della Sagra di Carpi Sul verso: al centro ''Carpi? XV'' (scritto a matita); in basso a destra ''47'' (scritto a matita).positivo
20P XV IT_237r.tiff.jpg-Compianto su Cristo mortoArslan, Wart Tura, Cosmè Sul recto: ''259. COSME' TURA: La Pietà (particolare della pala Roverella). Parigi, Louvre. (Fot. Alinari).'' (a stampa). Sul verso: testo a stampa con immagini.materiale vario