Loading... 13 0 20 0 false
Denominazione
Emilia Romagna
Tipologia
Sottoserie
Livello di descrizione superiore
Data di creazione
2021-08-04T10:26:04.960Z
Livello di descrizione inferiore

Unità archivistiche
(Tutti)



Chiudi filtri
Tipologia:  positivo

Risultati 81-100 di 132 (Search time: 0.004 seconds).

PreviewData di pubblicazioneTitoloFondo RadiceTestata RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
81P XV IT_78r.tiff.jpg-Natività di GesùArslan, Wart Anonimo ; Gian Francesco de' Maineri Sul verso: in alto a destra ''Maineri 250.000? 35x40cm (scritto a matita)''; al centro in alto ''N.6'' (scritto a matita); al centro ''Maineri Galli 1944'' (scritto e tagliato a matita).positivo
82P XV IT_144r.tiff.jpg-Madonna col Bambino in trono e i santi Claudio, Castorio, Martino e GirolamoArslan, Wart Maestro della Pala dei muratori ; Anonimo emiliano Sul recto: ''6162 - BOLOGNA - La Vergine col Bambino e Santi - Lianori Pietro - Pinacoteca - Anderson, Roma'' (a stampa). Sul verso: in alto a destra ''60 (...) 2137/11'' (scritto a matita), al centro ''L 9 - second Fig. 2 Bologna, Pinacoteca Pittore - intarsiatore del 1460 ca, Madonna e Santi 12 x 15 cm Z f. it: Arslan'' (scritto a matita), in basso a destra ''77'' (scritto a matita).positivo
83P XV IT_166r.tiff.jpg-Borso d'Este riceve degli ambasciatori, particolare del Mese di LuglioArslan, Wart Anonimo ferrarese positivo
84P XV IT_124r.tiff.jpg-Santa Caterina d'Alessandria e il miracolo della ruota, particolareArslan, Wart Maestro della Sagra di Carpi Sul verso: al centro ''Carpi ? XV'' (scritto a penna blu); in basso a destra ''38'' (scritto a matita).positivo
5P XV IT_187r.tiff.jpg-Le tre Grazie e la compagnia di giovani, particolare del Mese di AprileArslan, Wart Tura, Cosmè Sul recto: ''11393 - FERRARA - Trionfo di Venere, - Pal. Schifanja Riproduzione interdetta - Anderson'' (a stampa).positivo
6P XV IT_128r.tiff.jpg-Disputa di santa Caterina d'Alessandria con i filosofi, particolareArslan, Wart Maestro della Sagra di Carpi Sul verso: in basso a destra ''43'' (scritto a matita).positivo
7P XV IT_173r.tiff.jpg-Transito della MadonnaArslan, Wart Costa, Lorenzo Sul verso: in alto a sinistra ''COSTA, LORENZO K.502B Ferrarese-Bolognese C 1460-1535 THE MIRACLE OF TEH CATAFALQUE Panel 10 1/2 x 12 7/8 (0.27 x 0.33) Kress Collection 1937'' (a stampa). Al centro ''fig (scritto a penna rossa) 3 (scritto a penna blu) largh. di pagina (scritto a penna rossa) Washington, Galleria Nazionale. - Lorenzo Costa, I funerali della Vergine. Tavola centrale 5 (scritto a penna blu), ''k502B 10.9'' (scritto a matita).positivo
8P XV IT_232r.tiff.jpg-San Maurelio, san Paolo e Bartolomeo RoverellaArslan, Wart Tura, Cosmè Sul recto: ''3341 - ROMA Il Vescovo Roverella e Ss. Maurelio e Paolo - Cosmè Tura - Palazzo Colonna - Anderson'' (a stampa). Sul verso: al centro ''16/14'' (scritto a matita).positivo
9P XV IT_147r.tiff.jpg-Madonna col Bambino, san Giovanni Battista e il donatoreArslan, Wart Anonimo emiliano Sul verso: al centro ''m 1.35 x 1.10 - cm cornice -'' (scritto a matita); al centro la lettera ''P'' (scritto a penna blu).positivo
10P XV IT_68r.tiff.jpg-Cristo portacroceArslan, Wart Zaganelli, Francesco Sul verso: in basso ''Foto Bombelli Milano, Busoni? 1945'' (scritto a penna nera).positivo
11P XV IT_167r.tiff.jpg-Borso d'Este riceve degli ambasciatori, particolare del Mese di LuglioArslan, Wart Anonimo ferrarese positivo
12P XV IT_186r.tiff.jpg-Madonna col Bambino in trono tra san Petronio e san Giovanni Evangelista con il committente Alberto CattaniArslan, Wart Del Cossa, Francesco Sul recto: ''6033 BOLOGNA La Vergine col Bambino. S. Petrono e S. Giovanni - F. Cossa Ripr. interdetta - Anderson, Roma'' (a stampa).positivo
13P XV IT_184r.tiff.jpg-Le Muse, particolare del Mese di MaggioArslan, Wart Del Cossa, Francesco Sul recto: ''11389 - FERRARA - Dettaglio degli affreschi del Palazzo Schifanoja Anderson - Roma.'' (a stampa). Sul verso: al centro ''P'' (scritto a matita).positivo
14P XV IT_190r.tiff.jpg-San PietroArslan, Wart Costa, Lorenzo Sul recto: ''11026 - MILANO - S. Pietro - Cossa Francesco - Brera -Anderson - Roma'' (a stampa). Sul verso: in alto a sinistra ''doppi'' (scritto a matita), in alto a destra ''x'' (scritto a penna rossa), al centro in alto ''O X 2,5'' (scritto a matita e leggermente cancellato), al centro ''A'' (scritto a matita), in basso a destra ''30,01'' (scritto a matita e tagliato), in basso nell'angolo ''9431 Garzanti'' (scritto a matita).positivo
15P XV IT_188r.tiff.jpg-San Vincenzo FerrerArslan, Wart Del Cossa, Francesco Sul recto: ''18042 - LONDRA - Cossa ? - S. Giacinto Domenicano - National Gallery Rip. Int. Anderson Roma.'' (a stampa). Sul verso: in basso a sinistra ''42 (tagliato a matita) 41 intera (...) + L. (... )21702'' (scritto a matita).positivo
16P XV IT_489r.tif.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Del Cossa, Francesco Sul verso: in alto a sinistra ''52'' (scritto a penna nera), ''Cossa Madonna Paris, Jaquemart André'' (scritto a matita).positivo
17P XV IT_496r.tif.jpg-Allegoria dell'AutunnoArslan, Wart Del Cossa, Francesco ; Galassi, Galasso Sul verso: in alto a sinistra ''47'' (scritto a penna blu), ''Cossa (secondo l'Ortolani) l'autunno- Berlino Galasso. (secondo Venturi e Longhi)'' (scritto a matita). Sul timbro il numero ''3079'' (scritto a matita).positivo
18P XV IT_491r.tif.jpg-San Vincenzo FerrerArslan, Wart Del Cossa, Francesco Sul verso: ''Balbassarre d'Este. S. Domenico da Cossa (in catalogo) S. Vincenzo Ferrer 59'' (scritto a matita). In basso a destra ''71'' (scritto a matita).positivo
19P XV IT_492r.tif.jpg-Ritratto di giovane uomoArslan, Wart Del Cossa, Francesco Sul verso: ''3 Tentoonstelling Italianse Kunst Stedel Museum Amsterdam eat m. 89th mg 89h Cossa or Roberti Portrait d'un homme coll. Mme C. von Pammits.'' (scritto a matita).positivo
20P XV IT_131r.tiff.jpg-Martirio di santa Caterina d'Alessandria, particolareArslan, Wart Maestro della Sagra di Carpi Sul verso: al centro ''Carpi? XV'' (scritto a matita); in basso a destra ''46'' (scritto a matita).positivo