Loading... 13 0 20 0 false
Name
Veneto
Type
Sottoserie
Parent
Creation Time
2021-08-04T10:26:04.783Z
Leaf

Fond Items
(All)

Results 161-180 of 249 (Search time: 0.009 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
161img079.jpg.jpg-Madonna col Bambino e i santi Paolo e GirolamoArslan, Wart Vivarini, Bartolomeo positivo
1622023-06-07-15-16-42-01.jpg.jpg-Studi di teste, di animali e figura femminile seduta su due aquileArslan, Wart Anonimo Sul recto:"6" (a matita). Sul verso:" Due testine vicinissime al Bambino della Madonna Belgarzone 1394 (Coletti, 3). Il viso della fanciulla con il tamburo si trova sulla S. Orsola di New York (Col. 4), a sinistra, per es. L'aquila sul Crocefisso di Verrucchio (Sand-Vavalà, Jahrb. Press, 1930, p. 105). La maniera di disegnare gli animali: Trento, S. Caterina (?) (Arte veneta X, fig. 29). Ma specialmente le due testine, realistiche nel senso emiliano (a matita).positivo
32023-07-20-10-59-29-01.jpg.jpg-Madonna col Bambino in tronoArslan, Wart Anonimo Sul recto:"25" (a matita). Sul verso:" Nicolò di Pietro, sul tipo di Stefano Plebano ma il trono vicino alla Madonna Belgarzone (1394) e Madonna Fogg. Il Bambino e il drappeggio orizzontale sul grembo della Madonna vicinissimi alla Madonna Fogg. Le foglie ecc. del gotico fiorito sul trono: Incoronazione, Rovigo, ecc." (a matita).positivo
42023-06-07-15-01-06-01.jpg.jpg-Lavanda dei piediArslan, Wart Anonimo Sul recto:"20" (a matita). Sul verso:" L'Architettura vicina a Nicolò di Pietro (Vaticano, Treviso, Storie di S. Benedetto (?), ecc. I visi, specialmente i nasi della parte sinistra: gli Apostoli (Gal. Naz. Roma) A.V. X, 36, S. Agostino da la Regola, Vaticano. La mano destra di Cristo con due dita": S. Agostino, Roma. I visi in generale: affreschi di S. Caterina a Treviso (A.V. X, fig. 44-45, 28-31)" (a matita).positivo
52023-06-07-15-11-15-01.jpg.jpg-San Michele e il dragoArslan, Wart Anonimo Sul recto:"27" (a matita). Sul verso:" lascia perplesso con questo decorativismo, ma il viso non è forse quello di S. Lorenzo all'Accademia, di S. Orsola? ecc. E dove mettere questo goticismo decorativo e piatto, se non nell'ambito dell'arte di Nicolò di Pietro" (a matita).positivo
62023-06-07-15-06-21-01.jpg.jpg-Figura maschile con rotolo di pergamenaArslan, Wart Anonimo Sul recto, in alto a sinistra:" 11" (a matita). Sul verso: "vicino alle figure di Pesaro (Sandb.- Vavalà, The Art..., fig. 1-5) specialmente il "S. Pietro" - il rotolo, la mano destra ecc" (a matita).positivo
72023-06-07-15-04-24-01.jpg.jpg-Studi di figure maschili, di teste e di animaliArslan, Wart Anonimo Sul recto:"7" (a matita).positivo
82023-06-07-15-18-07-01.jpg.jpg-Cristo risortoArslan, Wart Anonimo Sul recto:"9" (a matita). Sul verso:" Molto nordico, ma il paesaggio come nel "S. Benedetto" Poldi Pezzoli. Se acetti (sic) questa attribuzione (Verona, Car, Da Altichiero..., tv. LXXX, anche l'ucello (sic)! Il viso di Cristo vicino agli arazzi di S.Marco (A.V. X, fig. 49-52) se acetti (sic) l'ipotesi Pallucchini. I soldati anche. Gli ornamenti sulle armi s'incontrano spesso sulle vesti di Nicolò di Pietro (S. Lorenzo, Acc., S. Maria dei Miracoli - Venezia, Sandb.-Vavalà, N. di P. , The Art Quarterly, 1939, fig. 8, 9)" (a matita).positivo
92023-06-05-11-42-53-01.jpg.jpg-AnnunciazioneArslan, Wart Leonardo da Bressanone Sul verso, al centro:"Fig.2/Bolzano, museo civico-pittore brissinense della metà del sec.XV: annunciazione (a penna); in basso "cm 10" (con colore verde).positivo
102023-09-04-13-01-26-01.jpg.jpg-Decollazione di san Paolo, particolareArslan, Wart Cincani, Bartolomeo Sul verso:"849A/ tav LXXVI San Lorenzo-Bartolomeo Montagna-Decollazione di san Paolo, particolare. Foto Vajenti, Vicenza/mm 168x100" (a matita).positivo
112023-09-04-12-58-38-01.jpg.jpg-Madonna col Bambino in trono, san Giacomo Maggiore, San Giovanni Evangelista, san Marco e san TommasoArslan, Wart Scacco, Cristoforo Sul recto, in basso:" Bartolomeo Montagna, nato a Orzinuovi (Vicenza) 1460/1523/ Vicenza" ( a penna blu).positivo
12img091.jpg.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Bellini, Jacopo ; Giambono, Michele Sul verso: "B 11242/ Giambono ? / (...) Bellini" (scritto a matita)positivo
132024-03-14-14-39-41-01.jpg.jpg-San Valentino battezza Cratone, particolare delle Storia di san ValentinoArslan, Wart Anonimo veneto Sul verso:"cm 9" (a matita in verticale); "Arslan II, b" (a matita); "Maestro di Bussolengo primo XV" (a penna); "Storie di Valentino" (a matita).positivo
14img076.jpg.jpg-Madonna col Bambino, san Giovanni evangelista e una santaArslan, Wart Mansueti, Giovanni Sul verso: "1437/ Giov. Mansueti/ (....)" (scritto a matita)positivo
15img062.jpg.jpg-Ritratto maschileArslan, Wart Anonimo veneto ; Vivarini, Alvise ; Lotto, Lorenzo Sul verso: "Alvise Vivarini? / Lotto ?" (scritto a penna); "Foto Bombelli" (scritto a matita)positivo
16Scan_0102.jpg.jpg-San Giovanni battista e santa CaterinaArslan, Wart Anonimo veneto Sul verso: "3134C" (a matita); "vicino a Jacobello" ( a penna) ; "Agnolo Gaddi" (a matita, poi cancellato).positivo
172024-04-04-16-24-04-01.jpg.jpg-Crocifissione con la Vergine e san GiovanniArslan, Wart Jacobello del Fiore Sul verso: "Padova, Museo" (a penna)positivo
18img150.jpg.jpg-Ritratto di Francesco GonzagaArslan, Wart Mantegna, Andrea materiale vario
19P XV IT_249r.tif.jpg-CrocifissioneArslan, Wart Anonimo veneziano Sul verso: ''This Photograph may not be reproduced without permission'' (timbrato); ''L..G. 127.'' (scritto a penna blu).positivo
202024-06-06-12-02-37-01.jpg.jpg-Madonna col Bambino in tronoArslan, Wart Benaglio, Francesco ; Chiulinovich, Giorgio Sul verso: "Schiavone" (a penna); "P" (a matita); "50 x 36 cent." (a matita).positivo