Loading... 13 0 20 0 false
Denominazione
01. Opere a stampa
Tipologia
serie
Livello di descrizione superiore
Data di creazione
2020-06-24T09:58:58.215Z
Livello di descrizione inferiore

Unità archivistiche
(Tutti)

Chiudi filtri
Autore:  Foscolo, Niccolò

Risultati 1-20 di 52 (Search time: 0.067 seconds).

PreviewData di pubblicazioneTitoloFondo RadiceTestata RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
1UNIPV-ACC-20-0001_0001.tif.jpg1799Omaggio a Luigia PallaviciniRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Stampato su carta azzurra. - Contiene componimenti poetici di vari autori sottoscritti con le iniziali, fra cui Ugo Foscolo. - Segn.: b¹⁶.. - Impronta: riri a.i; o.ra NuSe (3) 1799 (F)Volume a stampa
2UNIPV-ACC-35-0001_0001.tif.jpg1803La chioma di Berenice poema di Callimaco tradotto da Valerio Catullo volgarizzato ed illustrato da Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Ex libris di Gianfranco Acchiappati - Sul risguardo anteriore nota di possesso di Massimiliano Bolognini - Sull'esemplare cfr. Raccolta Foscoliana Acchiappati, vol. 1, Milano, 1988, scheda 35.Volume a stampa
3UNIPV-ACC-74-0001_0001.tif.jpg1814Ultime lettere di Jacopo Ortis tratte dagli autografiRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Segnatura: pigreco2 1-14/6 15/4. - Impronta: *.o. o-o- toe! rich (3) 1814 (R)Volume a stampa
4UNIPV-ACC-00-0113_0001.tif.jpg1823Viaggio sentimentale di Yorick lungo la Francia e l'Italia con annotazioni di Didimo Chierico ...Raccolte foscoliane Sterne, Laurence Foscolo, Ugo L'A. reale è Laurence Sterne e il traduttore U. Foscolo. - Segn.: π⁴(-π₄) 1-17⁶ 18².. - Impronta: t.o. i-t- i.ie L'vi (3) 1823 (R)Volume a stampa
5UNIPV-ACC-34-0001_0001.tif.jpg1803La chioma di Berenice poema di Callimaco tradotto da Valerio Catullo volgarizzato ed illustrato da Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Callimachus ; Catullus, Gaius Valerius Segn.: π² [1]⁶ χ¹ 2- 14⁸ 15². - Impronta: o,ha 8.s. a?za 3P2P (3) 1803 (R)Volume a stampa
6UNIPV-ACC-00-0165_0001.tif.jpg1848Le Grazie : carme / di Ugo Foscolo ; riordinato sugli autografi per cura di F. S. OrlandiniRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Orlandini, Francesco Silvio Edizione a tiratura limitata a 12 esemplari numeratiVolume a stampa
7UNIPV-ACC-17-0001_0001.tif.jpg1799Discorso su la Italia di Niccolo' Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Volume a stampa
8001Esame.tif.jpg1798Esame di Niccolò Ugo Foscolo su le accuse contro Vincenzo MontiRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Sull'ed. cfr. FOSCOLO U., Edizione nazionale delle opere di Ugo Foscolo. Vol. VI: Scritti letterari e politici dal 1796 al 1808, a cura di Giovanni Gambarin. Firenze, 1972, p. XLV-LI. - Impronta: n-e, 5.ia i.a- cast (3) 1798 (Q)Volume a stampa
9UNIPV-ACC-49-0001_0001.tif.jpg1807Dei sepolcri carme di Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo L'edizione è impressa su carta a mano senza segnatura. - Trattasi di ristampa della prima edizione bettoniana. - In fine: "Avviso dell'editore" ove si fa riferimento all'edizione bresciana, segnalando la diversa disposizione delle note foscoliane che sono qui a piè di pagina invece che in fondo al carme. - Impronta: e.n- e.sa iot- guvi (3) 1807 (R)Volume a stampa
10UNIPV-ACC-51-0001_0001.tif.jpg1808Risposta dell'A.G.M. all'analisi critica dell'elogio funebre del generale Teulié di U.FRaccolte foscoliane Marocco, Giuseppe Foscolo, Ugo Il nome dell'A., l'avvocato Giuseppe Marocco, si ricava da Foscolo, Prose letterarie, in Opere edite e postume, Firenze, Le Monnier, 1850, vol. 1, p. 527. - Segn.: [1]/8 2/10.. - Impronta: r-o. hia- osum ilfo (3) 1808 (A)Volume a stampa
11UNIPV-ACC-44-0001_0001.tif.jpg1807Lettera a Monsieur Guill[on] su la sua incompetenza a giudicare i poeti italianiRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Guillon, Aimé Il nome dell'A. in fine con data "Brescia 26 giugno 1807". - A c.[1]/3r-2/1r riportato l'articolo sui Sepolcri dell'abate Aimé Guillon uscito sul "Giornale Italiano" n.173, 22 giugno 1807 con note dell'A. - Sul frontespizio epigrafe: "Falsus honor juvat - Quem? ... HOR.". - A c.2/7v: "edizione protetta dalla Leg.19 Fior. an. IX." - Segnatura: [1]/8 2/8(2/8 bianca).. - Impronta: a-i, labe a.la cach (3) 1807 (R)Volume a stampa
12UNIPV-ACC-08-0001_0001.tif.jpg1797A' repubblicani. Oda del cittadino Niccolò Ugo Foscolo.Raccolte foscoliane Foscolo, Ugo Sul front.: Registrato al Comitato d'istruzion pubblica dall'autore. - Segn.: A⁶. - Per l'identificazione dell'ed. (la prima) cfr. FOSCOLO U., Edizione nazionale delle opere di Ugo Foscolo. Vol. II: Tragedie e poesie minori, a cura di Guido Bezzola. Firenze, 1961, p. LXXIV. - Impronta: O.te i.le i;ia a,e: (C) 1797 (Q)Volume a stampa
13UNIPV-ACC-61-0001_0001.tif.jpg1809Dell'origine e dell'ufficio della letteratura. Orazione di Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Segnatura: [1]⁸ 2-6⁸ 7⁴. - Impronta: e,mi sii- diri pain (7) 1809 (R)Volume a stampa
14UNIPV-ACC-82-0001_0001.tif.jpg1815Didymi Clerici prophetae minimi Hypercalypseos liber singularisRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Ritratto di Didimo Chierico in antip. - Segn.: pigreco1 a¹⁰(a5+2) b-c⁶ 1-3⁶ 4⁸. - A p. III: "Hujus libelli duplex facta est editio quarum una exemplis XII altera XCII". - A p. V: "Notizia intorno a Didimo Chierico". - A p. 1: "Hypercalypsis". - Trattasi o di una ristampa abusiva in 16°, stampata a Lugano (Cfr. Marino Parenti, Dizionario dei luoghi di stampa falsi ... p. 171), oppure di una ristampa fatta in Milano (Cfr. Angelo Ottolini, Bibliografia Foscoliana p. 33.. - Impronta: I.IO l-e- t.ut ro10 (3) 1815 (R)Volume a stampa
15UNIPV-ACC-50-0001_0001.tif.jpg1808Uno dei più contro l'uno ossia risposta dell'abate Antonio Bianchi alle critiche del signor Guill[on] fatte al carme sui sepolcri del signor Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Bianchi, Antonio IImpronta: ..te r.r, sila trsu (3) 1808 (A)Volume a stampa
16UNIPV-ACC-70-0001_0001.tif.jpg1813Viaggio sentimentale di Yorick lungo la Francia e l'Italia traduzione di Didimo Chierico.Raccolte foscoliane Sterne, Laurence Foscolo, Ugo Segn.: π⁶ 1-21⁶ 21*². - In anteporta ritratto inciso dell'A. - Tra c.20/1r e c.20/2r: ritratto inciso di Didimo Chierico. - A c.20/2r-21/4r: Notizia intorno a Didimo Chierico di Ugo Foscolo. - Impronta: E.i. I.ti i.ri (2pe (3) 1813 (R)Volume a stampa
17UNIPV-ACC-78-0001_0001.tif.jpg1815Dell'origine e dell'ufficio della letteratura. Orazione di Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Occhietto. - Segnatura: π² 1-3/8 4/6 5/8 6/4. - Variante B con frontespizio che precede l'occhietto. - Segn.: [1]⁸ 2-5⁸ 6⁴. - Impronta: A.LA a.le lere hedi hedi peil (3) r-ra zagr (7) 1815 (A)1815 (A) (Var. B)Volume a stampa
18UNIPV-ACC-54-0001_0001.tif.jpg1808Ultime lettere di Jacopo OrtisRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Sul front.: "Naturae clamat ab ipso vox tumulo". - Ed. priva del nome dell'A., descritta in Foscolo U., Ed. Nazionale ... , vol. IV, p. LI. - La pubblicazione presenta 8 p. non numerate e le rimanenti numerate 9-192. - Il verso delle prime [8! p. è bianco. - Segn.: [A!¹² B-H¹₂.. - Impronta: *.o. o.re e.ia trpo (3) 1808 (R)Volume a stampa
19UNIPV-ACC-04-0001_0001.tif.jpg1797Tieste tragedia inedita del signor Niccolò-Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Segnatura: a-c⁸d⁴e⁶.. - Impronta: eoto O.o! i:e. EiS' (3) 1797 (R)Volume a stampa
20UNIPV-ACC-22-0001_0001.tif.jpg1801Vera storia di due amanti infelici, ossia Ultime lettere di Jacopo Ortis. Parte primaRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Segn.: π⁴ a-h⁸ i⁶(-i1) χ⁶ k-q⁸ r⁴(-r1). - Luogo di stampa e stampatore presunti: Bologna, Marsigli. Per l'identificazione dell'ed., del luogo di stampa e dello stampatore cfr. FOSCOLO U., Edizione nazionale delle opere di Ugo Foscolo, IV, P. XXXI-XXXV. - Impronta: a.ma toa, i-oi o.va tael VeSo (C) o.el unOs (3) 1801 (R)1801 (R) (Vol. 2) (Vol. 1)Volume a stampa