Fotografie del Fondo Federico Zardi

Loading... 13 0 20 0 false
Denominazione
Fotografie del Fondo Federico Zardi
Persona
Tipologia
Serie
Descrizione
97 fotografie relative alla vita professionale e privata di Federico Zardi. Le 97 stampe fotografiche corrispondono a 95 scatti (le stampe FFZ fot 016 e 017 sono presenti in duplice copia). Alle 97 stampe originali sono allegate anche 5 riproduzioni fotografiche.Titolo e datazioni desunti, quando possibile, dalle iscrizioni presenti sul verso delle fotografie (apposte probabilmente da Clara Beccato).
Storia archivistica
Una precedente operazione di riordino e schedatura delle fotografie è stata realizzata da Cristina Nesi, in vista della mostra e delle pubblicazioni del 2002. L'ordinamento conferito alle fotografie nel 2002 è stato in gran parte modificato, in vista di una divisione delle stampe in base al formato, e del ricongiungimento degli scatti appartenenti alla medesima sessione.
Note dell'archivista
L'ordinamento conferito alle fotografie nel 2002 è stato in gran parte modificato, in vista di una divisione delle stampe in base al formato, e del ricongiungimento degli scatti appartenenti alla medesima sessione.
Data di creazione
2020-01-29T11:15:49.697Z
Livello di descrizione inferiore

Unità archivistiche
(Tutti)

Chiudi filtri
Tipologia:  item
Data di pubblicazione (formati: aaaa-mm-gg; aaaa-mm; aaaa):  [1900 TO 1999]

Risultati 41-60 di 91 (Search time: 0.016 seconds).

PreviewData di pubblicazioneTitoloFondo RadiceTestata RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
41FFZ fot I 0067.jpg.jpg1-gen-1960Federico Zardi con il regista Edmo Fenoglio (a sinistra) e la moglie Clara Beccato (a destra)Fotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
42FFZ fot II 0022.jpg.jpg1-gen-1964Federico Zardi con il regista Edmo Fenoglio negli studi RAI di via Teulada, durante una pausa di lavoro sul set televisivo de “I grandi camaleonti”Fotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
43FFZ fot II 0023.jpg.jpg1-gen-1964Federico Zardi con il regista Edmo Fenoglio negli studi RAI di via Teulada, durante una pausa di lavoro sul set televisivo de “I grandi camaleonti”Fotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
44FFZ fot II 0025.jpg.jpg1-gen-1964Federico Zardi con il regista Edmo Fenoglio negli studi RAI di via Teulada, durante una pausa di lavoro sul set televisivo de “I grandi camaleonti”Fotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
45FFZ fot II 0020.jpg.jpg1-gen-1964Federico Zardi con il regista Edmo Fenoglio negli studi RAI di via Teulada, durante una pausa di lavoro sul set televisivo de “I grandi camaleonti”Fotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
46FFZ fot I 0051.jpg.jpg1-mar-1950Federico Zardi indica la raffica di proiettili che avevano ucciso il sindacalista Attila Alberti a Parma, in via della Repubblica, il 22 marzo 1950Fotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
47FFZ fot I 0058.jpg.jpg1-gen-1948Federico Zardi inviato a RiccioneFotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
48FFZ fot II 0015.jpg.jpg1-gen-1951Pubblico in coda al Festival della prosa al Teatro Comunale di BolognaFotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
49FFZ fot II 0008.jpg.jpg1-gen-1965Federico Zardi nella sua abitazione romana di via FlaminiaFotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
50FFZ fot I 0034.jpg.jpg1-gen-1963Federico Zardi passeggia a Cortina con la moglie Clara Beccato (alla sua destra). Sulla sinistra il commediografo Pietro Garinei con la moglieFotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
51FFZ fot I 0052.jpg.jpg1-mar-1950Esequie del sindacalista Attila Alberti a Parma. Da destra Giuseppe di Vittorio, Emilio Seren, Palmiro Togliatti e Federico ZardiFotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
52FFZ fot I 0066.jpg.jpg1-gen-1965Federico Zardi (a sinistra) con Luciano BianciardiFotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
53FFZ fot I 0025.jpg.jpg1-gen-1959Una scena dal "Teatro in dialetto", ciclo televisivo curato da Federico Zardi ed Eugenio PalmieriFotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
14FFZ fot I 0009.jpg.jpg1-gen-1925Ritratto infantile di Federico ZardiFotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
15FFZ fot II 0006.jpg.jpg1-gen-1963Federico Zardi, nella sua abitazione romana di via Flaminia, registra al magnetofono la prima stesura de "I grandi Camaleonti"Fotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
16FFZ fot I 0017.jpg.jpg1-gen-1950Federico Zardi nella sua abitazione romana di via Carlo Poma 4Fotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
17FFZ fot I 0018.jpg.jpg1-gen-1960Federico Zardi nella sua abitazione romana di via FlaminiaFotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
18FFZ fot I 0019.jpg.jpg1-gen-1960Federico Zardi nella sua abitazione romana di via FlaminiaFotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
19FFZ fot II 0001.jpg.jpg1-gen-1963Federico Zardi, nella sua abitazione romana di via Flaminia, durante i lavori di stesura de "I grandi Camaleonti"Fotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum
20FFZ fot I 0070.jpg.jpg1-gen-1951Ritratto di gruppo a Riccione: tra gli altri, il Sindaco di Riccione Gianni QuondamatteoFotografie del Fondo Federico Zardi itemalbum